POLITICA E POTERE
Lugano Airport, il PLR: “Sì alla ricapitalizzazione e apertura dell’azionariato ai privati”
I liberali, in un comunicato, si oppongono allo smantellamento dello scalo luganese, e propongono: “Si dovrebbe cominciare a pensare a una deviazione della linea ferroviaria Lugano-Ponte Tresa, in modo da poter avere una fermata vicina allo scalo”

LUGANO – “Lugano Airport SA (LASA) potrà disporre a breve degli elementi necessari per avere una gestione finanziaria in pareggio.” È con questa considerazionbe che si apre il comunicato del Plr luganese, che si oppone dunque fermamente a uno smantellamento dello scalo luganese. 

E lo fa sulla base di tre elementi: “Primo – si legge nella nota –. Con la costruzione e la gestione dei nuovi hangar da parte di Lugano Airport SA si potranno generare degli introiti quasi a costo zero, in quanto il costo della costruzione degli stessi capannoni sarà ammortizzato in pochi anni. Ciò permetterà inoltre di avere per LASA una fonte di reddito certa. Infatti i possessori di aerei privati che già adesso hanno il loro aereo posteggiato a Lugano potranno in futuro decidere di tenerlo al coperto. Altri privati, cioè nuovi clienti paganti, potranno poi decidere di tenere i loro velivoli negli hangar di Lugano.”

“Secondo – continua il comunicato –. L‘allungamento della pista di 70 metri a Nord permetterà agli aerei di linea di effettuare, sia in fase di decollo sia in fase di atterraggio, delle manovre meno “stressanti” per i motori, con una conseguente importante riduzione dei rumori e dell’inquinamento, a beneficio sia dei passeggeri sia degli abitanti della zona. Inoltre LASA potrà attrarre nuovi clienti privati che attualmente con i loro Jet non riescono ad atterrare a Lugano in sicurezza. Ciò potrà migliorare gli introiti derivanti dal traffico dell’aviazione privata, che costituiscono una parte non marginale (25-30%) del fatturato dell'aeroporto.”

“Terzo – spiegano ancora i liberali luganesi – . Grazie anche a questi miglioramenti, si potrà procedere con un’apertura dell'azionariato ai privati. Privati interessati in primo luogo a generare e a creare nuove risorse economiche ed eventualmente a potenziare e/o a creare nuovi collegamenti da e per Lugano. Questo nell’ottica di andare nella direzione di creare un partenariato pubblico-privato (PPP) solido, innovativo e funzionale per la Città di Lugano ed il Canton Ticino.

Il Plr di Lugano si oppone dunque a uno smantellamento dell’aeroporto di Lugano-Agno, e lo afferma senza mezzi termini prendendosela con i fautori di questo progetto: “Ecco perché il PLR di Lugano ritiene poco serie le proposte di chi vorrebbe smantellare le infrastrutture aeroportuali trasformando l’intero sedime in un “parco verde” (senza calcolare che è proprio LASA ad essere il solo e unico soggetto adatto ad evitare una speculazione edilizia del terreno e degli spazi verdi dell'aeroporto e delle sue vicinanze) o poco responsabile e totalmente privo di lungimiranza chi paragona l’aeroporto, dando anche esempio di cattivo gusto, a un ‘malato terminale’ ed auspica di sospendere il relativo presunto ‘accanimento terapeutico’.”

Arrivano infine anche l’appoggio alla prossima ricapitalizzazione, che dovrà essere votata dal Consiglio comunale, e una proposta per uno sviluppo dello scalo lugansese: “È proprio su queste basi che il PLR di Lugano si dichiara sin d’ora favorevole alla ricapitalizzazione di Lugano Airport SA, il cui messaggio municipale dovrebbe approdare sui banchi del Consiglio comunale in autunno. Sarà un investimento che permetterà allo scalo di Lugano-Agno di chiudere un’era per poterne aprire un’altra sulla base – come si è visto – di condizioni nuove e migliori.”

“Infine – conclude la nota –: al posto di proporne lo smantellamento o improbabili cambiamenti di destinazione, si dovrebbe cominciare a pensare a una deviazione della linea ferroviaria Lugano-Ponte Tresa, in modo da poter avere una fermata vicina allo scalo, che diventerebbe così raggiungibile in pochi minuti dalla Stazione FFS di Lugano”

red

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025