POLITICA E POTERE
"Sono stato a cena con Elena Ferrante". Il professor Renato Martinoni racconta l'incontro con l'anonima scrittrice la cui identità è stata svelata da un'inchiesta del Sole 24 ore dopo anni di mistero
L'accademico ticinese: "Era la sera del 21 ottobre dell'anno scorso a New York. Lorenzo Jovanotti aveva tenuto una conferenza sul linguaggio giovanile nella canzone. Poi, a cena, al tavolo, fra i pochi commensali, ecco due persone: un uomo sorridente, con la barba brizzolata, sempre composto, quasi intimidito, di poche parole, e una donna dai capelli biondicci, ancora più composta e intimidita. L’uomo era lo scrittore Domenico Starnone. La donna, sua moglie, Anita Raja..."
©Keystone/Ti-Press/Carlo Reguzzi

LUGANO - "Sono stato a cena con Elena Ferrante". E in questi giorni non c'è forse titolo più accattivante per i lettori di mezzo mondo. L'anonima scrittrice, infatti, da qualche giorno è al centro di un dibattito internazionale dopo che un'inchiesta del "Sole 24 Ore" ne ha svelato l'identità. O almeno, dopo anni di mistero e di smentite, stavolta pare proprio che il nome sia quello giusto.

 

Ma torniamo al punto: la cena con Elene Ferrante. A raccontare l'aneddoto stamane dalle pagine del Caffè è Renato Martinoni. Il professore ticinese, nella rubrica che tiene sul domenicale, oltre a svelare l'episodio pare piuttosto convinto della fondatezza dello scoop del quotidiano economico.


"Ho più di un motivo - scrive Martinoni - per essere certo di avere cenato, a New York, l’anno scorso, in autunno, con Elena Ferrante, la scrittrice italiana più in voga del momento. Non era il fantasma di Elena e neanche una favola inventata come passatempo. Era proprio lei, in carne e ossa".

 

"Era la sera del 21 ottobre - ricorda ancora il professore - e in precedenza, nell’ambito della settimana della lingua italiana nel mondo, Lorenzo Jovanotti (magro all’inverosimile, alto, intelligente, simpatico e abile con la parlantina) aveva tenuto una conferenza sul linguaggio giovanile nella canzone. Poi, a cena, al tavolo, fra i pochi commensali, ecco due persone: un uomo sorridente, con la barba brizzolata, sempre composto, quasi intimidito, di poche parole, e una donna dai capelli biondicci, ancora più composta e intimidita. L’uomo era lo scrittore Domenico Starnone. La donna, sua moglie, Anita Raja. Si è mangiato molto bene, all’italiana, e parlato di varie cose: tranne, come se un tabù regnasse nel locale, che di Elena Ferrante. Terminata la cena ognuno ha preso la sua strada per rientrare in albergo. Jovanotti, che sembra vivere come un eterno ragazzo in un proprio mondo felice, se ne era già andato per conto suo.

 

"Ma chi è Elena Ferrante? Chi sta dietro questo nome tanto misterioso? - termina Martinoni - Un giornalista è andato a spulciare le cifre dei guadagni di Anita Raja, traduttrice di professione. Una che fa il suo mestiere non può accumulare milioni, come fa curiosamente in questi ultimi anni Anita Raja. Ci sono quindi buone possibilità che Elena Ferrante sia proprio lei che, oltre a tradurre, si è messa a scrivere storie che parlano di rapporti fra donne, di stati psicologici, di conflitti sociali, dell’Italia più recente. Anche se un dubbio rimane: che il marito scrittore ci metta del suo, con la propria esperienza. Detto in altre parole: Elena Ferrante è proprio una donna che scrive. Ma, invece di due, ha quattro mani".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025