POLITICA E POTERE
A Paradiso un'altra giornata da psicodramma elettorale. Poi il trionfo del PLR: cinque seggi in Municipio e il 60% dei voti. Il sindaco Vismara: "Giustizia è fatta. I rapporti con la Lega non saranno buoni"
Spoglio paralizzato per tutto il giorno a causa di un altro errore (dopo quelli che hanno indotto il TRAM a riconvocare i cittadini alle urne dopo appena un anno). Poi dalle urne esce un ciclone liberale radicale e a perdere il seggio sono i socialisti...
PARADISO - È stata una giornata farsesca a Paradiso. L'epilogo di una commedia commedia cinematografica, cominciata con la decisione del TRAM di annullare le elezioni celebrate appena un anno fa e terminata con uno psicodramma legato allo spoglio della nuova consultazione popolare.
 
Manco a farlo apposta, infatti, si è registrata una nuova irregolarità: una donna ha infatti votato due volte. Un errore che ha paralizzato lo spoglio, a causa di febbrili riunioni tra l'Ufficio elettorale del comune e le autorità cantonali. Visibilmente irritato il direttore del Dipartimento istituzioni Norman Gobbi, che negli ultimi mesi ha avuto delle aspre polemiche con il sindaco Ettore Vismara.
 
Detto delle difficoltà, poi ci sono i risultati. E qui bisogna sottolineare il trionfo del PLR, che addirittura guadagna un seggio, da quattro a cinque, e balza al 60% dei voti (+7,3). Una vittoria clamorosa, e una rivincita schiacciante, per il partito e soprattutto per il sindaco Ettore Vismara, brillantemente riconfermato alla guida dell'Esecutivo.
 
A fare le spese del ciclone PLR, però, non è stata la Lega (che ha confermato il suo seggio con Antonio Caggiano), ma il PS che ha perso la poltrona. 
 
Gli altri eletti sono per il PLR Renata Foglia, Luciano Di Simone, Roberto Laurenti e Cinzia Longoni. E per il PPD  Fulvia Guglielmini.
 
A commento dei risultati Ettore Vismara si è tolto un po' di sassolini dalla scarpa: "È stata fatta giustizia. La Lega e il signor Caggiano non si sono comportati bene e i rapporti con loro non saranno sicuramente buoni. La popolazione di paradiso ha fatto vedere a tutti, tribunale compreso, come la pensa". 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025