POLITICA E POTERE
Aumento dei premi di cassa malati, la Lega attacca Beltra: "Tenta di indorare la pillola aumentando i sussidi. DSS latitante"
“La Lega invita il DSS a farsi promotore di soluzioni alternative all’attuale sistema di finanziamento dei costi della salute, ormai diventato insostenibile”
TiPress/Benedetto Galli

LUGANO – Con una nota stampa la Lega dei Ticinesi “prende atto con sconcerto, ma senza nessuna sorpresa, dell’ennesimo aumento dei premi di cassa malati annunciato per il 2019”. E scrive: “Parlare di una stangata “light” è fuori luogo poiché:

-      L’aumento previsto per il Ticino è, per l’ennesima volta, superiore alla media nazionale

-      L’aumento va ad aggiungersi a quelli degli scorsi anni, erodendo in modo sempre più insostenibile il potere d’acquisto dei cittadini.

 

Si ricorda di transenna che i ticinesi pagano premi d’assicurazione malattia gonfiati da vent’anni, che la restituzione dei premi pagati in eccesso si è trasformata in una farsa a causa dello strapotere dei cassamalatari e dei loro lobbysti sul e nel parlamento federale, e che le distorsioni nella formazione dei premi continuano.

La Lega dei Ticinesi reputa inaccettabile la posizione del direttore del DSS Paolo Beltraminelli che tenta di indorare la pillola invocando gli aumenti dei sussidi di riduzione del premio. Ed i cittadini che non beneficiano di sussidi, in particolare quelli del ceto medio? Sono penalizzati due volte, in quanto pagano il premio intero e contemporaneamente finanziano gli aumenti dei sussidi con le loro imposte”.

Ma certamente, prosegue la nota di via Monte Boglia, “per il direttore del DSS, è più comodo rimanere inattivo sul fronte dell’ammontare dei premi e poi tentare di rimediare mettendo le mani nelle tasche del contribuente del ceto medio per aumentare i sussidi.

La Lega dei Ticinesi deplora la latitanza – che dura ormai da anni - del DSS sul dossier dei premi di cassa malati, di importanza fondamentale per i cittadini. Una latitanza “coronata” ora dalla deludente boutade sull’aumento dei sussidi.

La Lega dei Ticinesi invita il DSS a farsi finalmente promotore, assieme ad altri governi di Cantoni particolarmente toccati dal problema, di soluzioni alternative all’attuale sistema di finanziamento dei costi della salute, ormai diventato insostenibile. Ad esempio una cassa malati sovracantonale pubblica”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La ricetta "rapida e drastica" dell'UDC: "Sgravi fiscali per combattere l'aumento dei premi di cassa malati"

24 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

La ricetta "rapida e drastica" dell'UDC: "Sgravi fiscali per combattere l'aumento dei premi di cassa malati"

24 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

In meno di 24 ore raccolte 8'000 firme per chiedere di non aumentare i premi di cassa malati!

CRONACA

Cassa malati, i politici tornano alla carica: "Più trasparenza. Perché in Ticino si autorizzano premi superiori alla media svizzera?"

CRONACA

L'iniziativa del PS: "I premi di cassa malati vanno limitati anche al ceto medio"

POLITICA E POTERE

Moratoria: ancora scintille tra Lega e PPD. Il Mattino: "Dov'è il Beltra quando i ticinesi vengono massacrati dalle casse malati?". Il ministro: "Non prendeteci in giro!"

POLITICA E POTERE

Aumento dei premi di cassa malati, Denti: "Il Ticino pagherà ancora una volta più di quel che deve. Subito fuori dal cassetto la proposta di cassa pubblica con i romandi"

POLITICA E POTERE

Beltraminelli, i sussidi e la giravolta della Lega: "Deluso: solo tattica politica opportunistica"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025