POLITICA E POTERE
Non luogo a procedere per Zali, Pronzini torna alla carica
"Il Gran Consiglio deve decidere se impugnare o meno la decisione. Chiedo a Pelin Kandemir Bordoli di inviare il decreto ai colelghi deputati così che possano esaminarlo con calma"

BELLINZONA – “Un Consigliere di Stato ha facoltà di chiedere ed ottenere - se date le specifiche condizioni legali e quando un avere previdenziale è stato accumulato negli anni - il prelievo anticipato per il finanziamento dell'abitazione primaria. Questo anche se le stesse prestazioni non sono fornite da un istituto di previdenza, ma direttamente dal datore di lavoro che per un membro dell'Esecutivo cantonale è lo Stato del Canton Ticino. Il prelievo a favore di Claudio Zali, che per oltre 25 anni è stato assoggettato all'assetto previdenziale cantonale è stato dunque lecito e, in tale evenienza, nessuno può aver agito con lo scopo di arrecare un danno allo Stato”. Dunque, non luogo a procedere.

Per l’ennesima volta, il Ministero Pubblico arriva a questa decisione in merito a una segnalazione partita da Matteo Pronzini, basti pensare ai casi rimborsopoli e pensionopoli (di cui fa parte questa accusa a Zali).

Ma ancora una volta, il deputato dell’MPS non molla e desidera che il Gran Consiglio discuta sull’eventualità o meno di impugnare la decisione. 

Ha infatti subito contattato la presidente del Legislativo, Pelin Kandemir Bordoli. “Questa mattina ho appreso dalla stampa del non luogo a procedere emesso dal Procuratore Generale Andrea Pagani nei confronti di Claudio Zali per il suo prelievo delle casse dell’Amministrazione Cantonale di 700‘000 franchi”, si legge. “La invito di conseguenza a voler trasmettere immediatamente al Plenum del Gran Consiglio, tale non luogo a procedere. I colleghi avranno così la possibilità di esaminarlo con la dovuta attenzione in vista della votazione di settimana prossima su una sua eventuale impugnazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Prelievo anticipato della previdenza, non luogo a procedere per il ministro Zali

07 MARZO 2019
CRONACA

Prelievo anticipato della previdenza, non luogo a procedere per il ministro Zali

07 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Pensioni dei consiglieri di Stato, fermi tutti! Claudio Zali presenta una petizione all'Ufficio presidenziale del Gran Consiglio e chiede la restituzione dei contributi previdenziali versati fino ad oggi: manca la base legale per trattenere il 9% sui sala

POLITICA E POTERE

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA E POTERE

Pensioni dei Consiglieri di Stato, duro scontro tra Claudio Zali e Matteo Pronzini. Il ministro: "La sua ignoranza è imbarazzante. Non si permetta di darci degli arroganti". Il deputato: "Le sue minacce non mi fanno paura"

POLITICA E POTERE

Il caso dell'ex funzionario del DSS in Gran Consiglio. Poche risposte per il momento. E scintille tra Zali e Dadò

CRONACA

Matteo Pronzini segnala in Procura i ministri! Il deputato dell'MPS chiede a John Noseda di valutare la legalità dei benefit dei Consiglieri di Stato e del Cancelliere

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025