POLITICA E POTERE
Il consuntivo scatena Morisoli: "137 milioni sottratti a cittadini e imprese. Ora basta: è tempo di sgravi!"
Il capogruppo UDC: "È ora di finirla di strizzare i cittadini perché di soldi lo Stato ne ha abbastanza. Anzi troppi”

BELLINZONA - “Se non possiamo cambiare Governo, almeno fermiamolo!”. Sergio Morsoli si scatena su Facebook dopo la presentazione del consuntivo del Cantone 2018, che segna un avanzo di 137 milioni di franchi.

Si tratta, secondo il capogruppo dell’UDC, di “137 milioni sottratti ai cittadini e alle imprese”.  Per questo, afferma Morisoli, il “Governo non ha più scuse” e deve varare “un pacchetto di sgravi per ceto medio, anziani, famiglie, single e artigiani”.

Per il deputato è infatti “ora di finirla di strizzare i cittadini perché di soldi lo Stato ne ha abbastanza. Anzi troppi”.

Ma Morisoli contesta anche la natura del risultato. E lo fa attraverso una tabella (guarda la gallery): “Altro che risanamento - scrive - il trucco c'è e si vede! Il Governo uscente, che sarà poi purtroppo anche l'entrante di lunedì, grazie al partitismo, in questa legislatura ha deciso di lasciar correre la spesa (linea blu) liberamente, ma ben sapendo che si sarebbero sfasciati hanno deciso "collegialmente" di aumentare imposte, tasse e balzelli a tutti (linea rossa) chiamandola manovra di risanamento. Basta guardare le due linee del grafico (dati di Piano Finanziario aggiornati con i Consuntivi) a partire dal 2015 per capire che di bloccare la spesa non se ne parla nemmeno nel prossimo quadriennio; ma soprattutto che la strizzatura dei cittadini si impennerà ancora”.

“Questo disastro per i contribuenti e l'economia  - ribadisce Morisoli - è evitabile solo con sgravi fiscali urgenti per abbassare la linea rossa. Abbiamo già presentato 11 decreti legislativi per cercare di ridurre la voracità statale. Se non possiamo cambiare Governo, almeno fermiamolo!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sovranismo, populismo, contribuenti. Morisoli: "Ecco il vocabolario alla base della vittoria di Marco Chiesa"

POLITICA E POTERE

Governo, Parlamento e partiti. Il "sermone" di metà legislatura di Sergio Morisoli: "Lega vittima del suo enorme successo e il PLR sconfitto e impotente, sono le due facce della stessa medaglia"

POLITICA E POTERE

Il fantasma di Marina Masoni è sempre in mezzo a noi. L'Unione sindacale: "Vitta è come lei. E ancora paghiamo le sue politiche". L'ex braccio destro Morisoli: "Dalla sinistra statalista lo stesso odio di 22 anni fa"

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Discorso all’America (e all’Occidente)"

SECONDO ME

1° Agosto, il 'sermone' di Sergio Morisoli: dalle domande di Trump alla rivoluzione valoriale, dall'Europa alla Svizzera "sonnambula, che cammina sui tetti di notte, ma al mattino non si ricorda di niente. E noi ticinesi facciamoci trovare pronti di front

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025