POLITICA E POTERE
Violenza e disagio giovanile a Locarno, "si reintroduca urgentemente il gruppo di lavoro"
Lo chiedono attraverso una mozione i consiglieri comunali Mauro Belgeri e Alberto Akai per il Gruppo PPD. "Le statistiche non sono diminuite, anzi..."

LOCARNO – “Si reintroduca un gruppo operativo permanente sul disagio giovanile a Locarno”. Lo chiedono, attraverso una mozione presentata nei giorni scorsi, i consiglieri comunali Mauro Belgeri e Alberto Akai a nome del Gruppo PPD.

I mozionanti ritengono che serva “ricostituire il gremio con urgenza, anche e soprattutto perché nel frattempo le tematiche afferenti al disagio giovanile, lungi dall’essere diminuite, si sono ulteriormente incrementate nel corso degli anni”.

Del gremio operativo a costo zero (composto da circa 15 persone), facevano parte i direttori delle scuole medie, frequentate da allievi locarnesi, i presidenti delle allora ARP, educatori del servizio educativo minorile, delegati della polizia cantonale, operatori sociali dell’antenna Icaro e del servizio medico psicologico, l’operatore sociale, l’animatore del centro giovani e, non da ultimo il comandante della polizia comunale, come pure i capi dicastero responsabili di Locarno e di Losone e di Ascona.

Il GOP, lo ricordiamo, aveva quale scopo quello di affrontare la problematica legata al disagio e alle forme di violenza, con la convinzione di non poter risolvere a compartimenti stagni il fenomeno.

Ritenendo il GOP “un modello di riferimento a livello cantonale”, i consiglieri comunali chiedono “che venga ripristinato al più presto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Comunali di aprile, nasce "X Locarno" e il PPD si apre agli indipendenti

POLITICA E POTERE

PPD di Locarno, svelati i candidati al Municipio e il nuovo presidente: "Obiettivo mantenere i due seggi"

CORONAVIRUS

Locarno tende la mano a giovani e aziende: 1'200 franchi a chi assume un apprendista

CRONACA

Locarno, la proposta di trenta consiglieri comunali: "Si crei un parco urbano pubblico nella Rotonda di Piazza Castello"

CRONACA

Locarno, suona il campanello per effettuare rilevamenti elettromagnetici. L'amministrazione degli stabili: "Non fatelo entrare"

POLITICA E POTERE

Il PLR di Locarno svela le carte per le Comunali: i nomi dei sette candidati

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025