POLITICA E POTERE
Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"
Il democentrista desidera essere un presidente vicino al popolo e a suo avviso la Svizzera Italiana in genere è poco ascoltata, per cui un suo rappresentante alla guida dell'UDC sarebbe un bel segnale

BERNA – Marco Chiesa, da quando è stata annunciata la sua candidatura alla presidenza dell’UDC nazionale, unico nome proposto dalla Commissione cerca, è diventato il personaggio del giorno. In diversi si sono espressi su di lui.

Per esempio, il presidente del PS Igor Righini ha scritto: “Tanti Auguri Marco. Il tempo della rivincita di Cristoph è arrivato. Un presidente ticinese dell'UDC nazionale, con Ignazio in carica non potrà mai ambire alla massima carica. L'ideale per portare Magdalena in Consiglio federale. Le donne mancano e Ueli non è eterno”. Insomma, a suo modo di vedere, una strategia della famiglia Blocher.

Sui legami con i Blocher hanno disquisito in parecchi. Che Cristoph Blocher sia un idolo per Chiesa è indiscutibile, lui stesso lo ha raccontato più volte, come lo sono i buoni rapporti con la figlia Madgalena. Qualcuno gli ha chiesto, in caso di un’elezione non ancora assicurata ma quasi, di creare un suo gruppo di lavoro, non di proseguire con quello presente al momento.

Chiesa, in un’intervista al Tages Anzeiger, ha spiegato di voler essere un presidente vicino al popolo, in particolar modo anche ai cantoni di confine (tra cui ovviamente il suo Ticino). La Svizzera Italiana, a suo avviso, non viene mai ascoltata a dovere e un suo rappresentante alla testa del primo partito svizzero sarebbe un segnale.

In merito al ricevere un compenso per la presidenza, è propenso al sì. “Altrimenti solamente chi è ricco potrebbe candidarsi. E noi non siamo un partito d'élite, siamo un partito popolare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza UDC, Marco Chiesa: "Pronto a fare la mia parte"

31 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
POLITICA E POTERE

Presidenza dell'UDC nazionale, Chiesa unico candidato dalla Commissione Cerca

30 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

POLITICA E POTERE

Dadò furibondo con l'UDC: "Strumentalizzare i bambini mi fa rabbrividire! Chiesa, dimmi che non è opera tua"

POLITICA E POTERE

Chiesa il giorno dopo il voto: "Senza clausola ghigliottina avrebbe prevalso il sì"

CRONACA

Stasera su TeleTicino torna Matrioska. Temi: Chiesa presidente dell'UDC e libera circolazione

ELEZIONI FEDERALI 2019

L'UDC festeggia il 1° Agosto con 4 liste, lo slogan "Restiamo svizzeri!" e Freysinger. Chiesa e Marchesi pizzicano la congiunzione PLR-PPD

POLITICA E POTERE

Pardini nel CdA della Posta, scatta la polemica (e Romano battibecca con Ceschi)

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025