POLITICA E POTERE
Mercoledì la giornata dedicata alla presidente della Deputazione Ticinese
Si terrà in forma ridotta a causa del Coronavirus. La Deputazione ticinese alle Camere federali ha pianificato alcune visite istituzionali nel Bellinzonese, oltre ad andare al cantiere dell'IRB e dello IOR

BELLINZONA - Mercoledì 26 agosto si terrà la giornata in onore della presidente della Deputazione ticinese alle Camere federali, carica ricoperta nel 2020 dalla Consigliera agli Stati Marina Carobbio Guscetti. Quest’anno, in considerazione delle disposizioni per contrastare la pandemia di coronavirus, la tradizionale giornata della presidente avrà luogo in forma ristretta.

La Deputazione ticinese alle Camere federali ha pianificato alcune visite istituzionali nel Bellinzonese. A Sementina, sono previste le visite di un’azienda attiva nella produzione di mascherine e di una ONG, SwissLimbs, operante in Svizzera e in paesi in via di sviluppo in particolare nel campo della fornitura di protesi, nella riabilitazione orto-prostetica e nella formazione tecnica in questi ambiti.

A seguire, la Deputazione si recherà in visita presso il cantiere del campus che a Bellinzona ospiterà la nuova sede dell’Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB) e dell’Istituto oncologico di ricerca (IOR), oltre ai laboratori del Neurocentro della Svizzera Italiana. La Deputazione coglierà l’occasione per approfondire gli aspetti che caratterizzano l’attività attuale di IRB e IOR – comprese le ricerche in ambito COVID19 – quali istituti di rilievo nazionale e internazionale. La giornata si concluderà con un breve incontro ufficiale in presenza delle Autorità cantonali, della Città di Bellinzona e del Comune di Lumino presso la sala del Consiglio comunale di Bellinzona.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, il bollettino del mercoledì: 1'354 (+143) casi positivi e 60 morti (+7)

POLITICA E POTERE

Incontro fra il Consiglio di Stato e la Deputazione ticinese alle Camere, diversi i temi caldi

POLITICA E POTERE

La deputazione ticinese a Berna incontrerà il Governo oggi o domani

CRONACA

Si celebra la galleria del ceneri, seppur in forma ridotta. Inaugurazione ufficiale il 4 dicembre

CORONAVIRUS

Franscella: "La politica non si è affatto fermata. Ecco perchè abbiamo rinviato la seduta"

CORONAVIRUS

Recluta ticinese positiva al coronavirus, scatta la quarantena per i frequentatori di un locale di Bellinzona

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025