POLITICA E POTERE
Il Nazionale dice sì al voto a 16 anni
Secondo la maggioranza, abbassare l'età di voto permetterebbe di avvicinare i giovani alla vita politica. Ora la palla passa agli Stati ma l'ultima parola sarà del popolo

BERNA – Votare a 16 anni anziché a 18? Il primo passo è stato fatto: il Consiglio Nazionale ha approvato oggi, con 98 voti contro 85 e 2 astenuti, l'iniziativa parlamentare di Sibel Arslan in merito.

Piero Marchesi, relatore della commissione preparatoria. Si era espresso per il no, rimandando la questione prima ai Cantoni, ma il Nazionale ha ritenuto che anticipare l’età di voto potrebbe essere un modo di avvicinare i giovani alla politica (non potranno comunque essere eletti prima dei 18 anni). 

Adesso la palla passa ali Stati, anche se la partita è ancora lunghissima. In ogni caso, l’ultima parola sarà del popolo, dato che si tratta di una modifica costituzionale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Eletto il Consiglio Nazionale più giovane di sempre. Affluenza alle urne in calo in tutta Svizzera

POLITICA E POTERE

Diritto di voto a 16 anni, semaforo verde al progetto

CRONACA

È morto Köbi Kuhn: addio allo storico ex allenatore della Nazionale Svizzera

CORONAVIRUS

Koch svela i dati: "Il 6% dei morti aveva meno di 50 anni. L'età media è 83 anni"

CRONACA

Addio a Monsignor Sandro Vitalini

POLITICA E POTERE

"I disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono già aumentati del 60%! Ecco alcune misure"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025