POLITICA E POTERE
L'MPS: "Alle preoccupazioni dei salariati si risponde con proposte politiche. Votiamo Basta con il dumping"
Il Movimento per il Socialismo commenta la sconfitta dell'iniziativa UDC: "Il dumping salariale e sociale, malgrado i tentativi di smentita, si è diffuso e determina un deterioramento della condizioni di vita dei salariati e delle salariate"

BELLINZONA - Nel commentare i risultati del voto di oggi, l'MPS si sofferma solo sull'iniziativa UDC, che è per il movimento "un'ulteriore conferma che le lavoratrici ed i lavoratori di questo cantone sono profondamente preoccupati per le proprie condizioni di salariali e sociali". La richiesta è di nettere in votazione l'iniziativa MPS Basta con il dumping!

"Il risultato della votazione sull’iniziativa UDC in Ticino (ma, in parte, anche a livello nazionale) conferma, ancora una volta, che le lavoratrici e i lavoratori di questo Cantone sono profondamente preoccupati per le proprie condizioni salariali e sociali. Il dumping salariale e sociale, malgrado i tentativi di smentita, si è diffuso e determina un deterioramento della condizioni di vita dei salariati e delle salariate. È partendo da questa situazione che l’UDC e la sua campagna hanno potuto affermarsi", spiega il Movimento per il Socialismo. 

"Soprattutto perché una parte importante degli oppositori ha impostato la propria campagna sull’idea che il dumping fosse stato combattuto grazie alle cosiddette misure di accompagnamento e che la vittoria dell’iniziativa avrebbe rappresentato la perdita di diritti… della cui esistenza i salariati e le salariate non hanno nessuna percezione. Per questo è ora necessario rispondere a queste preoccupazioni con proposte politiche che, rifiutando la logica xenofoba di Lega e UDC, rispondano a questa esigenza di un controllo del mercato del lavoro: risposta fondamentale per la lotta al dumping".

Cosa fare, dunque? L'idea è chiara: "L’unica proposta sul tappeto è quella è quella contenuta nell’iniziativa popolare depositata dal MPS a gennaio 2020, Basta con il dumping! Un’iniziativa che, lo ricordiamo, propone concrete ed applicabili misure di controllo del mercato del lavoro. Dall’invio di tutti i contratti di lavoro ad un reale istituzione di un ispettorato del lavoro dotato di un numero sufficiente di ispettori. L’iniziativa propone inoltre specifiche misure per combattere la discriminazione di genere. Di conseguenza MPS rinnova la richiesta, in primo luogo ai partiti di governo che monopolizzano le commissioni parlamentari, a voler portare con urgenza davanti al Plenum l’iniziativa MPS così che poi la popolazione ticinese possa esprimersi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

"Il Ticino ora deve avere uno statuto speciale", il ForumAlternativo esulta. "E non cediamo sulle misure di accompagnamento nell'accordo quadro"

POLITICA E POTERE

Il quattro su cinque dei Verdi: "Delusi per il sì agli inutili e lussuosi aerei da combattimento"

POLITICA E POTERE

Dopo il voto, il PC pensa ad agire: "Sinistra, fai così. Quei caccia saranno sotto controllo della NATO"

POLITICA E POTERE

Salario minimo, il PS: "Il massimo che si poteva proporre". La Sinistra Alternativa: "Una Caporetto. Dumping di Stato!"

POLITICA E POTERE

Giornata positiva per il PLR. "Occasione persa per la legge sulla caccia. Un no all'adesione all'UE voluta a sinistra ma anche all'isolazionismo della destra"

POLITICA E POTERE

Libera circolazione: il PLR chiede al Governo di promuovere nuove misure d'accompagnamento

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025