POLITICA E POTERE
La storica firma è arrivata alle 11.30
Il viceministro all’Economia italiano Antonio Misiani e la rappresentante della segretaria di Stato per le questioni finanziarie internazionali del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Daniela Stoffel hanno siglato l'intesa tra Italia e Svizzera

ROMA - È fatta! Oggi alle 11.30 è avvenuta la storica firma sul nuovo accordo fiscale tra Italia e Svizzera, parafato nel 2015 e bloccato per varie motivazioni.

A Roma, nella sede del Ministero dell’economia e delle finanze, il viceministro all’Economia italiano Antonio Misiani e la rappresentante della segretaria di Stato per le questioni finanziarie internazionali del Dipartimento federale delle finanze (DFF) Daniela Stoffel, hanno apposto le loro firme sul documento.

Oggi alle 16 è prevista una conferenza stampa, dove oltre a Cassis, Vitta e Gobbi sarà presente anche la stessa Stoffel, per illustrare l'accordo.

Nel frattempo, se in Ticino se ne parla, la firma sui media italiani non trova spazio. I principali siti non ne parlano, privilegiando le notizie sul Covid (con un caso di contagio da nuovo virus nelle Marche) e nemmeno i media della zona di confine stanno dedicando tempo e articoli all'accordo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Un giorno storico, oggi Svizzera e Italia firmeranno l'accordo fiscale

23 DICEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Un giorno storico, oggi Svizzera e Italia firmeranno l'accordo fiscale

23 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il ruolo importante del Ticino. "Ci siamo mossi in tutti i modi possibili". L'accordo è stato firmato con una penna di legno di quercia ticinese

POLITICA E POTERE

Cassis: "Accordo sui frontalieri? La firma entro la fine dell'anno"

POLITICA E POTERE

Galeazzi e Bignasca in coro: "Si blocchi il versamento dei ristorni dei frontalieri fino alla firma del nuovo accordo"

CRONACA

Regime ordinario, regime transitorio, definizione di frontaliere: tutto quello che c'è da sapere sull'accordo fiscale

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Johson con la Brexit ha mantenuto le promesse, se penso al nostro accordo con l'Italia..."

CRONACA

Le frontiere con l'Italia restano aperte. Il Dipartimento federale: i frontalieri possono venire in Ticino. Ma...

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025