POLITICA E POTERE
"Io, innamorato di Agno. La sana rivalità fa bene, ma ci sono dei limiti da non oltrepassare"
Intervista al consigliere comunale uscente Sacha Cattelan, anche presidente del locale Football Club: "Traffico e fiscalità i miei cavalli di battaglia"

AGNO – Nato e cresciuto ad Agno, Sacha Cattelan nutre un affetto particolare per il proprio paese. È proprio l'amore verso Agno ad averlo spinto – per la seconda volta – a candidarsi con il PPD locale al Municipio e al consiglio comunale. Un amore che la popolazione ha percepito e riconosciuto eleggendo tra i consiglieri comunali della scorsa legislatura, ormai giunta agli sgoccioli. 

Consigliere comunale uscente, Cattelan si è nuovamente messo a disposizione per la cosa pubblica. "La legislatura che sta volgendo al termine è stata un'esperienza molto arricchente dal profilo personale. Mi ha permesso di tastare in maniera concreta il polso ai cittadini di Agno e lavorare con l'intento di migliorare il nostro Borgo".

Anche ad Agno, in tempi di campagna elettorale, non mancano gli argomenti 'caldi' che generano sempre dibattiti accesi. "La pandemia – commenta il candidato a Liberatv – non ha sicuramente contribuito a rendere l'ambiente sereno. Anzi, va detto che durante l’ultimo anno di questa legislatura quinquennale diversi dibattiti in Consiglio comunale sono stati molto accessi. La politica è anche questo ed una sana rivalità rende l’atmosfera pre-elettorale più stimolante ed elettrizzante. Tuttavia, reputo che vi siano dei limiti da non oltrepassare, anche in politica".

Cattelan vive Agno in tutte le sue forme. Lì vive con la sua famiglia e ricopre la carica da presidente del Football Club Agno. "È vero (ride ndr), sono un fiero cittadino di Agno che con il cuore mette a disposizione il proprio tempo e le proprie competenze per il proprio paese. Il calcio e lo sport in generale sono passioni che coltive da sempre ed essere a capo del FC Agno mi rende orgoglioso".

Traffico e finanze sono i 'cavalli da battaglia' di Cattelan. "Osservo quotidianamente i disagi della circolazione che assillano Agno e il Malcantone: è una situazione che non può essere risolta del tutto ma che ha ampio margine di miglioramento. Vi è poi l’aspetto finanziario: evidenzio che il contesto fiscale federale, cantonale e soprattutto comunale cambierà (o potrà cambiare) sensibilmente nei prossimi anni. Penso soprattutto alla possibilità per i Comuni di differenziare i moltiplicatori delle persone fisiche e giuridiche. In questo senso bisogna essere lungimiranti e pianificare la propria strategia da subito. Il territorio di Agno va rivalorizzato per tornare a essere attrattivo e la fiscalità gioca un ruolo importante in questo ambito". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Rupen Nacaroglu: "Il mio voto a favore del PSE"

POLITICA E POTERE

Roberta Metsola nuova presidente del Parlamento europeo

POLITICA E POTERE

PPD, il nuovo presidente della sezione luganese è Paolo Beltraminelli

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025