POLITICA E POTERE
Autogestione, "il Municipio riponga l'ascia di guerra"
Presa di posizione del Forum Alternativo di Lugano: "C'è tempo per trovare soluzioni condivise senza adottare misure di forza"
TIPRESS

LUGANO – "ForumAlternativo sezione Lugano è fortemente preoccupato per la pressione che il municipio sta producendo in ottica di uno sgombero. Non vediamo nessuna necessità di ottemperare ai proclami e atti ufficiali in quanto l’assemblea del CSOA ha dimostrato di sapersi aprire con dei dibattiti sulle pubbliche piazze". Inizia così la presa di posizione del FA Lugano sulla difficile situazione nei rapporti tra Municipio e CSOA il Molino.


"Ribadiamo – si legge in una nota – che il primo atto deve essere quello di riconoscere ufficialmente il diritto di esistere sul territorio della città. È solo con questo atto ufficiale che si potrà esigere un dialogo per un eventuale accordo.  C’è tutto il tempo per trovare soluzioni condivise senza adottare misure di forza che non faranno altro che ingaggiare uno scontro sociale lesivo per tutti".

ForumAlternativo fa appello "al nuovo esecutivo affinché comprenda le logiche di funzionamento delle dinamiche assembleari e riponga “l’ascia di guerra” in un momento storico assai difficile e complicato per tutti".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, le precisazioni: "Il Municipio non ha mai autorizzato la demolizione completa dello stabile"

CRONACA

"Una demolizione non si improvvisa in due ore. Il Municipio aveva pianificato questo scenario"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, dissapori a sinistra. L'MPS: "Zanini ci ha denunciato invece di occuparsi per far avanzare la causa del Molino"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, la GISO: "Municipio incoerente. Insufficiente e preoccupante l'operato di Zanini"

CRONACA

Agevolazioni straordinarie per bar e ristoranti: le misure funzionano, Lugano le prolunga

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025