CRONACA
Agevolazioni straordinarie per bar e ristoranti: le misure funzionano, Lugano le prolunga
Decise in tempo di pandemia per sostenere gli esercizi pubblici, sono state apprezzate da cittadinanza e turisti come aggregatore del tessuto urbano comunale. Il Municipio ha deciso una proroga fino al 31 marzo 2024: “Hanno reso la città più viva"
TiPress/Francesca Agosta

LUGANO - Le misure di agevolazione straordinaria per bar e ristoranti introdotte nel 2020/21 in occasione della pandemia a sostegno degli esercizi pubblici luganesi funzionano. Apprezzate dalla cittadinanza e dai turisti come elemento aggregatore del tessuto urbano comunale, e non ultimo dal commercio e dalla gastronomia cittadini, che hanno potuto beneficiare di un ritorno in termini economici, verranno prorogate di un anno, fino al 31 marzo 2024 su iniziativa del Municipio.

La fruizione di maggiore spazio pubblico, se da un lato offre una maggior vivibilità della città, dovrà tuttavia essere compatibile con il contesto circostante, evitando di creare una percezione di privatizzazione. In particolare, non sono ammesse recinzioni e delimitazioni attraverso barriere, vasi di fiori, piante o altri elementi che circoscrivano o chiudano il perimetro occupato dagli esercizi. 

Il Municipio ha quindi deciso di prorogare fino alle prossime festività pasquali - con  scadenza il 31 marzo 2024 - le seguenti misure di agevolazione:

- possibilità di estendere gratuitamente l'area pubblica autorizzata degli esercizi pubblici fino a un massimo del 30%;

- mantenimento di un iter semplificato per l'autorizzazione alla posa di strutture temporanee;                 

- concessione di suolo pubblico per l'installazione di strutture temporanee della ristorazione nelle vicinanze degli esercizi pubblici che, per ragioni di spazio, non possono beneficiare delle prime due
agevolazioni.

In questi casi è applicato uno sconto del 30% sull’area pubblica per garantire parità di trattamento con i beneficiari della prima misura.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano Marittima, assegnate le casette ad otto esercizi pubblici

CORONAVIRUS

Il Municipio di Lugano condona le tasse di occupazione dell'area pubblica per il primo semestre agli esercizi pubblici

CRONACA

Lugano, niente maxischermo al Conza per i Mondiali di calcio

POLITICA E POTERE

A Lugano per gli esercizi pubblici sarà più semplice organizzare eventi

CRONACA

Bellinzona spegne le luci da subito. Anche i Castelli non saranno illuminati

CORONAVIRUS

Lugano chiude i grottini e le mescite, a Locarno non ci sarà il brindisi a Locarno on Ice

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Stangata premi, Beltraminelli: "E domenica rischio tempesta perfetta"

24 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

Ucraina, Putin, UE, immigrazione, Gaza: un discorso Trumpissimo!

28 SETTEMBRE 2025