POLITICA E POTERE
L'MPS consegna 5'010 firme contro il PSE: referendum riuscito
"Le cittadine e i cittadini che hanno espresso il loro sostegno al referendum hanno, allo stesso tempo, ribadito il fatto di non essere assolutamente contro il rafforzamento delle strutture sportive", spiega il Movimento

LUGANO - Il referendum contro il Polo Sportivo degli Eventi è ampiamente riuscito! Questo pomeriggio sono state consegnate alla Cancelleria di Lugano 5010 firme. Si tratta di un risultato estremamente positivo per l’MPS che esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo.

"Un risultato ancora più importante nel contesto di una città segnata dagli ultimi eventi che, come sul polo sportivo, testimoniano un atteggiamento delle autorità comunale sempre più autoritario, refrattario alla discussione e al dialogo, sordo alle argomentazioni di chi non condivide il loro punto di vista", scrive l'MPS, che ritiene che esso "testimoni certamente della capacità di mobilitazione e di organizzazione da parte nostra, coi nostri cui militanti che hanno costituito l’elemento portante di questa campagna di raccolta, attraverso l’organizzazione di decine e decine di bancarelle durante i 60 giorni a disposizione. Tuttavia, il risultato raggiunto è anche la testimonianza del fatto che nella raccolta delle firme si sono attivate molte persone appartenenti ad altre correnti politiche che hanno raccolto firme e le hanno inviate al comitato costituito per la campagna di raccolta. Utile sicuramente il sostegno di altre associazioni
che si sono espressamente pronunciate a favore del referendum (I Cittadini per il Territorio del Luganese, la STAN (La Società ticinese per l’Arte e la Natura), l’ATA (Associazione Traffico e
Ambiente) Sezione della Svizzera italiana)".

Molti cittadini, racconta il Movimento, si sono detti contrari al PSE ma non hanno potuto firmare non essendo residenti a Lugano. "Le cittadine e i cittadini che hanno espresso il loro sostegno al referendum hanno, allo stesso tempo, ribadito il fatto di non essere assolutamente contro il rafforzamento delle strutture sportive, ritenuto necessario; ma, allo stesso tempo, hanno espresso tutte le loro preoccupazioni di ordine finanziario (l’aumento delle spese e del moltiplicatori di imposta), pianificatorio (un quartiere completamente stravolto dal progetto), architettonico (la costruzione delle due torri appare veramente indigesta!), ambientale (a cominciare dagli scavi e il trasporto di materiale). Moltissimi hanno in sostanza criticato e contestato tutto quanto ruota attorno al progetto sportivo in quanto tale, esprimendo anche dubbi sulle ingenti somme previste anche per la realizzazione degli impianti sportivi, in particolare alla luce del confronto con altre strutture simili".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

PSE, c'è la data: si vota il 28 novembre. L'MPS esulta: "Ma la gente non è contro al rafforzamento delle strutture sportive"

POLITICA E POTERE

Sì, Lugano avrà il Polo Sportivo e degli Eventi

TELERADIO

PSE, gli highlights del dibattito, dal Piano B al Lugano in B

POLITICA E POTERE

L'MPS a Borradori: "Noi, minacciati da energumeni vicini al Lugano. Colpa anche del silenzio del Municipio e dell'atteggiamento della Polizia"

POLITICA E POTERE

L'MPS contrario al credito di 18 milioni per il PSE. Pronto un altro referendum?

POLITICA E POTERE

"Presto arriverà anche l'aumento del moltiplicatore..." L'MPS lancia la raccolta firme contro il caro acqua a Lugano

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025