POLITICA E POTERE
A fine anno il PLR nazionale avrà un nuovo presidente. Petra Gössi lascia la carica
La tempistica della decisione permetterà al PLR di individuare il (o la) successore in tempo utile per gestire la campagna per le elezioni del 2023. Si convocherà una commissione cerca

BERNA  - Petra Gössi ha deciso di lasciare la presidenza PLR la fine dell'anno, dopo più di 5 anni passati al timone del partito. Il partito si rammarica molto di questa decisione, che permetterà tuttavia al PLR di individuare un/a nuovo/a presidente in tempo utile per gestire la campagna per le elezioni del 2023. Secondo la stessa Petra Gössi, questo aspetto è strategicamente importante. Petra Gössi manterrà comunque il suo ruolo in Consiglio nazionale e si batterà con tutta la sua energia in favore di soluzioni liberali per la Svizzera.

Petra Gössi ha evocato tre ragioni che l’hanno spinta a dimettersi da presidente del partito al più tardi alla fine del 2021: in primo luogo, questo è il momento ottimale, perché si raggiunge esattamente la metà della legislatura e quindi rimane abbastanza tempo per preparare in modo ideale le elezioni 2023 e presentare volti e idee nuove.

In secondo luogo, è anche un buon momento perché il partito ha fissato due priorità strategiche chiave per il futuro - quella ambientale e quella per le generazioni future -, che saranno completate entro la fine dell'anno. Il chiaro orientamento liberale di queste posizioni e la scelta di coinvolgere la base del partito in queste decisioni hanno dimostrato il loro valore.

In terzo luogo, ci sono grandi questioni sostanziali che devono essere affrontate con lo stesso metodo liberale: questioni di sicurezza, politica europea, politica sociale, in particolare per quanto riguarda le pensioni, e le condizioni per la creazione diposti di lavoro - anche sulla scia dell’uscita dalla pandemia di Coronavirus.

Petra Gössi ha scelto di lasciare la presidenza, anche perché vuole interpretare fino in fondo il modello elvetico di milizia e vuole investire di nuovo più tempo nella sua carriera professionale. Questo, come spiega in un video messaggio, non può essere fatto nell’impegnativo ruolo di presidente: "Negli ultimi cinque anni da presidente del partito, mi sono occupata intensamente della carriera politica. Il lavoro non ha quasi trovato spazio", spiega nel video.

L'annuncio anticipato delle dimissioni alla fine del 2021 concede al partito abbastanza tempo per avviare attentamente un piano di successione. Il PLR prende atto della decisione della sua presidente in carica con particolare rammarico e ringrazia Petra Gössi per il suo instancabile impegno durante i suoi cinque intensi anni di presidenza, durante i quali ha guidato il partito con lungimiranza e capacità di mediazione. Il PLR convocherà una commissione cerca prossimamente e riferirà in merito a tempo debito.

Petra Gössi, avvocato, è membro del Consiglio nazionale dal 2011, nell'attuale legislatura è membro della Commissione degli affari economici e fiscali. È stata eletta all'unanimità presidente del PLR il 16 aprile 2016. In precedenza è stata consigliera di Stato nel Canton Svitto, capogruppo in parlamento e presidente del partito cantonale. Professionalmente è attiva come consulente legale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PLR: "Grazie Rocco Cattaneo, sarà ancora vicino al partito".

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

POLITICA E POTERE

Sorpresona! Gerhard Pfister si dimette da presidente del Centro

CANTONALI 2023

La nuova identità del PLR: "una visione concreta per il Paese"

POLITICA E POTERE

Thierry Burkart lascia la presidenza del PLR

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

PANE E VINO

I sommelier ticinesi fanno 40: l’eredità di Piero Tenca, la sfida di Introzzi

27 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025