POLITICA E POTERE
L'iniziativa dell'UDC "Adéss Basta!” non è riuscita. Verrà trasformata in petizione
La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico
TIPRESS

LUGANO – L'iniziativa popolare dell'UDC di Lugano "Adéss Basta!” non è riuscita. Lo comunica lo stesso partito spiegando che l’intenzione ora è quella "di trasformare l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!” in petizione".

"Malgrado l’impegno profuso – continua la nota – e il riscontro iniziale le 3000 firme necessarie non sono state raccolte entro il termine ufficiale odierno. La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico. I fatti del 29 maggio 2021 e tutto ciò che ne è conseguito, soprattutto a livello politico e mediatico, ha generato una certa diffidenza da parte della popolazione, riscontrata da tutti coloro che erano impegnati sul campo nella raccolta delle sottoscrizioni. Una diffidenza che ha giocoforza impattato il risultato finale".

E ancora: "L’UDC Lugano, nel pieno rispetto della nostra democrazia diretta, intende dunque dare voce ai 2823 cittadini aventi diritto di voto a Lugano, depositando a fine estate la petizione e proseguendo dunque la raccolta firme, permettendo così di sottoscriverla anche a coloro che finora ne erano esclusi. L’UDC tiene a ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa come pure tutti i coloro che in questi mesi hanno collaborato attivamente con l’UDC nel portare avanti la proposta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'UDC lancia un'iniziativa popolare sull'autogestione. I tre Municipali leghisti fanno parte del costituendo comitato di sostegno

POLITICA E POTERE

L'UDC: "I Molinari continuano a fare manifestazioni non autorizzate e a infastidire i cittadini"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa UDC: "Adeguare la legge tributaria ticinese e abbassare le imposte per le attività finanziarie intragruppo"

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, l'UDC picchia duro: "Ma quale dialogo? Devono capire che la ricreazione è finita"

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025