POLITICA E POTERE
L'iniziativa dell'UDC "Adéss Basta!” non è riuscita. Verrà trasformata in petizione
La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico
TIPRESS

LUGANO – L'iniziativa popolare dell'UDC di Lugano "Adéss Basta!” non è riuscita. Lo comunica lo stesso partito spiegando che l’intenzione ora è quella "di trasformare l’iniziativa popolare comunale “Adéss Basta!” in petizione".

"Malgrado l’impegno profuso – continua la nota – e il riscontro iniziale le 3000 firme necessarie non sono state raccolte entro il termine ufficiale odierno. La petizione richiede che la Città conceda spazi ai giovani per attività in spirito di autodeterminazione ma a regole ben precise e, soprattutto, nel rispetto della legge e dell'ordine pubblico. I fatti del 29 maggio 2021 e tutto ciò che ne è conseguito, soprattutto a livello politico e mediatico, ha generato una certa diffidenza da parte della popolazione, riscontrata da tutti coloro che erano impegnati sul campo nella raccolta delle sottoscrizioni. Una diffidenza che ha giocoforza impattato il risultato finale".

E ancora: "L’UDC Lugano, nel pieno rispetto della nostra democrazia diretta, intende dunque dare voce ai 2823 cittadini aventi diritto di voto a Lugano, depositando a fine estate la petizione e proseguendo dunque la raccolta firme, permettendo così di sottoscriverla anche a coloro che finora ne erano esclusi. L’UDC tiene a ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto l’iniziativa come pure tutti i coloro che in questi mesi hanno collaborato attivamente con l’UDC nel portare avanti la proposta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'UDC lancia un'iniziativa popolare sull'autogestione. I tre Municipali leghisti fanno parte del costituendo comitato di sostegno

POLITICA E POTERE

L'UDC: "I Molinari continuano a fare manifestazioni non autorizzate e a infastidire i cittadini"

POLITICA E POTERE

L'iniziativa UDC: "Adeguare la legge tributaria ticinese e abbassare le imposte per le attività finanziarie intragruppo"

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Autogestiti e sinistra paghino per i danni causati!"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, l'UDC picchia duro: "Ma quale dialogo? Devono capire che la ricreazione è finita"

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025