POLITICA E POTERE
Il Municipio di Bissone "deplora l'inizitiva unilaterale e non autorizzata del capo dicastero"
Per l'Escutivo Bernardi ha "violato il principio di collegialità ed ha altresì diffuso informazioni personali particolarmente delicate e degne di protezione: ritiri la segnalazione ai danni della direttrice della scuola"

BISSONE - Il Municipio si dissocia dal gesto del capo dicastero scuola, che ha denunciato la direttrice dell'istituto scolastico per aver iscritto un allievo proveniente da Campione d'Italia, con alcuni problemi (avrebbe bisogno di una formazione ad hoc ed è indietro di un anno).

Sono parole davvero dure quelle dell'Esecutivo: "Il Municipio deplora l’iniziativa personale, unilaterale e non autorizzata da parte del capodicastero, che ha . Per questo l’esecutivo esprime le proprie scuse ai bambini e alle famiglie interessate".

Non è stata una denuncia quella di Vladimiro Bernardi al Ministero Pubblico, bensì una segnalazione, a titolo personale dato che i colleghi non gli avrebbero mai dato il via libera per farlo a nome del Municipio stesso. Anzi, l'auspicio è che la segnalazione venga ritirata

Nella nota viene evidenziata la volontà di collaborare con Campione d'Italia, che sta vivendo delle difficoltà, dando disponibilità "nel limite dei posti disponibili, ad integrare bambini ivi residenti nella propria sede della scuola dell’infanzia, rispettando le necessità dei singoli e le priorità definite dai professionisti che operano nella scuola". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Bissone, il Capo dicastero Scuola denuncia la direttrice

30 AGOSTO 2021
CRONACA

Bissone, il Capo dicastero Scuola denuncia la direttrice

30 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, "gabole" in Polizia: il Municipio ordina un audit esterno

CRONACA

Il Forum Alternativo chiede le dimissioni di Borradori e Valenzano Rossi

CRONACA

"Dicastero insicurezza e abusi di polizia, municipio allo sbando"

POLITICA E POTERE

Polizia di Locarno, dopo l'inchiesta amministrativa ecco l'audit

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025