CRONACA
Bissone, il Capo dicastero Scuola denuncia la direttrice
L'ipotesi di reato è di violazione dei doveri d’ufficio per l'iscrizione di un ragazzino residente a Campione d'Italia cui il Dicastero aveva detto no perché fuori anno e con esigenze specifiche di formazione

BISSONE - Oggi comincia il nuovo anno scolastico e per la direttrice dell’Istituto scolastico di Bissone non inizia certo nel migliore dei modi. Stando a informazioni raccolte dal Corriere del Ticino, infatti, sarebbe stata denunciata dal capodicastero Scuola.

Cosa è successo? Si tratta della questione degli allievi domiciliato a Campione d'Italia. A maggio il Municipio aveva delegato al Dicastero la responsabilità di decidere se accoglierli a scuola o meno. Si era optato per il non concedere la deroga a uno specifico ragazzo, perché fuori anno e perché avrebbe avuto bisogno di una formazione ad hoc.

Ma la direttrice ha accettato comunque l'iscrizione: il ragazzino figura iscritto alla scuola di Bissone. Ed è partita la denuncia.

L'ipotesi di reato è di violazione dei doveri d’ufficio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Bissone "deplora l'inizitiva unilaterale e non autorizzata del capo dicastero"

POLITICA E POTERE

Tami denunciata dalla Federazione svizzera delle comunità israelite per violazione della norma penale contro il razzismo

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

POLITICA E POTERE

I veleni di Bissone finiscono in Procura: il sindaco Incerti denuncia i colleghi Grosa e Bernardi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025