CRONACA
Bissone, il Capo dicastero Scuola denuncia la direttrice
L'ipotesi di reato è di violazione dei doveri d’ufficio per l'iscrizione di un ragazzino residente a Campione d'Italia cui il Dicastero aveva detto no perché fuori anno e con esigenze specifiche di formazione

BISSONE - Oggi comincia il nuovo anno scolastico e per la direttrice dell’Istituto scolastico di Bissone non inizia certo nel migliore dei modi. Stando a informazioni raccolte dal Corriere del Ticino, infatti, sarebbe stata denunciata dal capodicastero Scuola.

Cosa è successo? Si tratta della questione degli allievi domiciliato a Campione d'Italia. A maggio il Municipio aveva delegato al Dicastero la responsabilità di decidere se accoglierli a scuola o meno. Si era optato per il non concedere la deroga a uno specifico ragazzo, perché fuori anno e perché avrebbe avuto bisogno di una formazione ad hoc.

Ma la direttrice ha accettato comunque l'iscrizione: il ragazzino figura iscritto alla scuola di Bissone. Ed è partita la denuncia.

L'ipotesi di reato è di violazione dei doveri d’ufficio. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il Municipio di Bissone "deplora l'inizitiva unilaterale e non autorizzata del capo dicastero"

POLITICA E POTERE

Tami denunciata dalla Federazione svizzera delle comunità israelite per violazione della norma penale contro il razzismo

POLITICA E POTERE

Il Governo: "Non escludiamo una revoca del permesso G ai frontalieri col reddito di cittadinanza"

POLITICA E POTERE

I veleni di Bissone finiscono in Procura: il sindaco Incerti denuncia i colleghi Grosa e Bernardi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025