POLITICA E POTERE
Tiziano Galeazzi è ufficialmente municipale di Lugano. Ripartiti i dicasteri: la Divisione delle Finanze resta a Foletti
Il nuovo membro dell'Esecutivo ha giurato fedeltà. Il nuovo Municipio ha definito l'attribuzione provvisoria dei dicasteri
TIPRESS

LUGANO – Questa mattina Tiziano Galeazzi è entrato ufficialmente a far parte dell’Esecutivo della Città di Lugano firmando la dichiarazione di fedeltà alle Costituzioni e alle leggi e ricevendo le credenziali dal Giudice di pace Roberto Martinotti. Nella sua prima seduta il nuovo Municipio ha definito l’attribuzione provvisoria dei dicasteri: il Vicesindaco Michele Foletti ha assunto la conduzione politica del Dicastero Istituzioni -precedentemente attribuita al compianto Sindaco Marco Borradori - mantenendo tuttavia la responsabilità anche della Divisione Finanze. Tiziano Galeazzi prende le redini del Dicastero Consulenza e gestione, che si completa con il Servizio Sicurezza e salute (finora parte del Dicastero Sicurezza e spazi urbani) e del Servizio Statistica urbana (precedentemente parte del Dicastero Istituzioni).

“Sono qui oggi con profondo cordoglio e rincrescimento - ha detto il Giudice di pace Roberto Martinotti - ma anche con gratitudine e riconoscenza verso il nuovo Municipale Tiziano Galeazzi per essersi messo a disposizione della cittadinanza che, dopo lo sconforto per la prematura scomparsa del Sindaco Marco Borradori, ha ora bisogno di punti fermi”.

Dopo la consegna delle credenziali, Michele Foletti ha dato il benvenuto al nuovo Municipale: “So che entri in Municipio con soddisfazione ma anche con il cuore gonfio di ricordi e sono certo che saprai essere collegiale, che lavorerai con impegno e che ti troverai bene”. Foletti ha poi aggiunto: “In base alla mia esperienza posso dire che la responsabilità di Municipale richiede umiltà, capacità di restare fedeli a sé stessi e disponibilità a collaborare con tutti i colleghi. Restiamo uniti in questa legislatura breve e diamo avvio ai lavori”.

Dopo l’entrata in carica di Tiziano Galeazzi, il primo compito del nuovo Esecutivo è stato l’attribuzione (anche se provvisoria – in attesa della proclamazione del sindacato) dei dicasteri. Michele Foletti è passato al Dicastero Istituzioni, mentre Tiziano Galeazzi guiderà il Dicastero Consulenza Gestione. La Divisione delle Finanze, condotta da Michele Foletti fin dal 2013, viene scorporata da questo Dicastero e resta di competenza del Vicesindaco, in considerazione della brevità della legislatura in atto e della necessità di garantire continuità nella regia dell’evoluzione finanziaria comunale, in un periodo particolarmente delicato anche a causa del contesto pandemico. 

Il Dicastero Consulenza e gestione arricchendosi del Servizio Sicurezza e salute (divenuto strategico con l’avvento della crisi pandemica) e del Servizio di Statistica urbana (il cui operato è focalizzato alla consulenza e all’indirizzo strategico dei servizi della Città) rafforza la sua vocazione di servizio trasversale.

La nomina del Sindaco seguirà, come prevede la Legge elettorale e dei diritti politici, un iter che si aprirà il 6 settembre con la pubblicazione del decreto di convocazione dell’assemblea comunale per la relativa votazione. Se entro il 20 settembre non perverranno altre candidature, oltre a quella già preannunciata del Vicesindaco Michele Foletti, la carica diverrà definitiva con elezione tacita il 4 ottobre. Qualora dovessero invece esserci altri Municipali che si candidano, i cittadini saranno chiamati alle urne il 14 novembre. 

La scelta del Vicesindaco sarà affrontata dall’Esecutivo in seguito alla designazione ufficiale del nuovo Sindaco, così come la ripartizione definitiva dei Dicasteri.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Sarà Michele Foletti il nuovo sindaco di Lugano

POLITICA E POTERE

Galeazzi è il nuovo Municipale di Lugano

POLITICA E POTERE

I dicasteri, il vicesindacato, il PSE e i molinari: Michele Foletti dice tutto

CRONACA

Municipio, che succede ora? Scenari e ipotesi dopo l'addio a Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Michele Foletti, il sindaco apprendista: "Ricandidarmi? Vedremo..."

POLITICA E POTERE

L'UDC sull'attribuzione dei dicasteri: "Delusi. Agiremo di conseguenza"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto nell'Alto Ticino per la 20esima Festa Cantonale di Tiro

27 MAGGIO 2025
LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tre domande a Roberto Caruso: "Il licenziamento, Marina Carobbio e il mio futuro..."

24 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025