POLITICA E POTERE
La Lega, il miliardo di coesione, Horizon e il pizzo: "Smettiamo di pagare le imposte federali. Sempre più ricattabili"
I leghisti contestano la proposta del socialista Nussbaumer di raddoppiare i contributi all'Unione Europea, approvata dalla Commissione di politica estera del Nazionale. "Basta che Bruxelles emetta un cip e si scuciono i nostro soldi?"

BERNA - Smettere di pagare l'imposta federale se la Svizzera aumentasse il contributo di coesione all'UE di un altro miliardo, come richiesto dal socialista Eric Nussbaumer, proposta che la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ha approvato. La Lega non ci sta e tuona dalle pagine del Mattino.

"Se un simile scempio trovasse una maggioranza nel parlamenticchio federale, dovrà essere sciopero fiscale. Smettiamo di pagare l’imposta federale diretta! Perché a tutto c’è un limite!", scrive, parlando di pizzo all'UE.

Tra l'altro 13 stati membri hanno chiesto che la Svizzera possa partecipare a Horizon, per non escludere dai programmi i suoi atenei di qualità, dunque per i leghisti già non ha senso pagare il primo miliardo di coesione, per la precisione 1,3 miliardi. 

"La partitocrazia bernese ha stoltamente sbloccato il contributo di coesione all’UE, malgrado quest’ultima continui a discriminarci ed a ricattarci. Questo nell’illusione di “oliare” e di ottenere la famosa associazione ad Horizon (neanche fosse una questione di vita o di morte). Intanto i balivi di Bruxelles hanno comunicato che: 1) pretendono di imporci le loro leggi ed i loro giudici stranieri; 2) esigono contributi di coesione miliardari ricorrenti; e 3) prima di ottenere quanto sopra non si parla di associazione ed Horizon. E la partitocrazia adesso vorrebbe versare un altro tesoretto? Basta che Bruxelles emetta un cip ed i politicanti scuciono i soldi degli altri?" prosegue l'articolo. "Sempre più ricattabili?".

Per la Lega dunque niente raddoppio del contributo, anzi, si dovrebbe bloccare anche il primo. E chiudere le frontiere.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

La Svizzera verserà all'UE il miliardo di coesione

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

CRONACA

La Lega lancia l'iniziativa “basta spennare il cittadino, cassa malati deducibile integralmente!”

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025