POLITICA E POTERE
La Svizzera verserà all'UE il miliardo di coesione
Via libera, dopo quello degli Stati, anche dal Consiglio Nazionale. La Lega: "Decisione sciagurata"

BERNA - La Svizzera darà il milione di coesione all'UE. Lo ha deciso oggi, con 131 voti a 55, il Consiglio nazionale, dopo che gli Stati avevano già dato il loro assenso.

Un gesto di distensione e per mostrare di essere comunque partner affidabili, dopo la rottura dei negoziati per l'accordo quadro: l'intenzione era quella e le due Camere hanno dato il via libera.

Contrari ovviamente i partiti di destra, l'UDC addirittura chiedeva la rottura dei rapporti, la Lega in serata ha tuonato che s tratta di una decisione sciagurata. "Non contenta di estorcere i nostri soldi, l’UE pretenderà di imporci le sue leggi ed i suoi giudici stranieri, come era del resto previsto dall’accordo quadro istituzionale. Cedendo – così come il CF - al ricatto sul secondo contributo di coesione, PLR, PPD, PS, Verdi, Verdiliberali, eccetera innescano una spirale discendente che avrà conseguenze deleterie sulla sovranità e sull’indipendenza della Svizzera", si legge. 

Saranno versati 1,3 miliardi in 10 anni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Imposizione frontalieri, via libera da Berna

POLITICA E POTERE

La Lega, il miliardo di coesione, Horizon e il pizzo: "Smettiamo di pagare le imposte federali. Sempre più ricattabili"

POLITICA E POTERE

Game over per l'accordo quadro. La Svizzera non lo firmerà

POLITICA E POTERE

Il Numes: "Accordo quadro da firmare entro l'estate". Ma il Governo non cede. Intanto l'ambasciatore UE...

POLITICA E POTERE

Svizzera nel consiglio di sicurezza dell'ONU, la Lega picchia duro: "Pietra tombale sulla neutralità elvetica"

CRONACA

Il Covid ma anche il clima e AVS, ecco le preoccupazioni degli svizzeri. Che promuovono il Consiglio Federale

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025