POLITICA E POTERE
"Il Molino vive, Borradori no", l'insulto becero e la reazione della Lega: "Il Municipio prenda posizione"
La nota stampa: "Ci vuole fermezza nei confronti di questi adepti del fancazzismo che nascondono la loro arroganza dietro una presunta ideologia anarchica"
TIPRESS

LUGANO – Una vergognosa scritta è apparsa ieri fuori dagli spazi dell'ex Macello. "Il molino vive, Borradori no". È l'insulto becero e inqualificabile scritto sui blocchi di cemento nell'area che si affaccia sul parco del Lambertenghi. Un gesto che ha, ovviamente, mandato su tutte le furie la Lega dei Ticinesi, partito dell'ex sindaco di Lugano. 

"Borradori – si legge in un comunicato – aveva un rapporto di grande amore con Lugano, era la sua città e le ha dedicato tutto se stesso ricevendo in cambio la stima dei cittadini. La scritta apparsa sui muri dell’Ex macello “il molino vive Borradori no” non fa che confermare la pochezza di queste persone e quanto non sia opportuno considerarli come interlocutori in un discorso sul futuro dell’autogestione".

E ancora: "Chi crede che un centro giovanile debba essere un’isola di impunità da conquistare con minacce e comportamenti arroganti non merita comprensione. Ci attendiamo da parte del Municipio una posizione di grande fermezza nei confronti di questi adepti del fancazzismo che nascondono la loro arroganza dietro una presunta ideologia anarchica".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

POLITICA E POTERE

Ex Macello, dissapori a sinistra. L'MPS: "Zanini ci ha denunciato invece di occuparsi per far avanzare la causa del Molino"

CRONACA

"Il Molino ricorre, non si vende e non claudica". La presa di posizione dei molinari: "Municipio imbarazzante"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, la GISO: "Municipio incoerente. Insufficiente e preoccupante l'operato di Zanini"

CRONACA

"Fermate lo sgombero", l'appello di due liberali. "Sui molinari dovrà decidere il nuovo Municipio"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025