POLITICA E POTERE
"Il Molino vive, Borradori no", l'insulto becero e la reazione della Lega: "Il Municipio prenda posizione"
La nota stampa: "Ci vuole fermezza nei confronti di questi adepti del fancazzismo che nascondono la loro arroganza dietro una presunta ideologia anarchica"
TIPRESS

LUGANO – Una vergognosa scritta è apparsa ieri fuori dagli spazi dell'ex Macello. "Il molino vive, Borradori no". È l'insulto becero e inqualificabile scritto sui blocchi di cemento nell'area che si affaccia sul parco del Lambertenghi. Un gesto che ha, ovviamente, mandato su tutte le furie la Lega dei Ticinesi, partito dell'ex sindaco di Lugano. 

"Borradori – si legge in un comunicato – aveva un rapporto di grande amore con Lugano, era la sua città e le ha dedicato tutto se stesso ricevendo in cambio la stima dei cittadini. La scritta apparsa sui muri dell’Ex macello “il molino vive Borradori no” non fa che confermare la pochezza di queste persone e quanto non sia opportuno considerarli come interlocutori in un discorso sul futuro dell’autogestione".

E ancora: "Chi crede che un centro giovanile debba essere un’isola di impunità da conquistare con minacce e comportamenti arroganti non merita comprensione. Ci attendiamo da parte del Municipio una posizione di grande fermezza nei confronti di questi adepti del fancazzismo che nascondono la loro arroganza dietro una presunta ideologia anarchica".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

È morto Marco Borradori

POLITICA E POTERE

Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo

POLITICA E POTERE

Ex Macello, dissapori a sinistra. L'MPS: "Zanini ci ha denunciato invece di occuparsi per far avanzare la causa del Molino"

CRONACA

"Il Molino ricorre, non si vende e non claudica". La presa di posizione dei molinari: "Municipio imbarazzante"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, la GISO: "Municipio incoerente. Insufficiente e preoccupante l'operato di Zanini"

CRONACA

"Fermate lo sgombero", l'appello di due liberali. "Sui molinari dovrà decidere il nuovo Municipio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025