POLITICA E POTERE
Ex Macello, toccherà alla Polizia decidere quando sgomberare. Il Municipio spera ancora nel dialogo
"È un'illusione", dice Marco Borradori, che lascia comunque aperta la porta a soluzioni condivise su sedi alternative. "Quando la Polizia agirà, probabilmente lo sapremo solo pochi minuti prima"
TiPress

LUGANO - Marco Borradori aggiunge, parlando al Corriere del Ticino, altri dettagli su come avverrà lo sgombero dell'ex Macello. 

"Abbiamo deciso di togliere l’effetto sospensivo e giuridicamente avremmo quindi mano libera", ha spiegato. Nessuno degli autogestiti ha chiesto di ripristinare l'effetto sospensivo, dunque lo sgombero potrebbe avvenire ogni momento. Il Municipio non chiude comunque ancora la porta, lascia aperta una possibilità al dialogo, pur sostenendo che si tratta di una illusione (nessuno ha mai cercato, nonostante i ripetuti inviti, l'intermediazione). Si parlerebbe di una sede alternativa, a Lugano o in Ticino, dato che sul tavolo c'è un atto parlamentare che chiede anche al Consiglio di Stato di muoversi sulla questione. 

Il dettaglio nuovo che emerge è che tutto sarà gestito dalla Polizia. "Daremo l’indicazione di procedere alla Polizia e a quel punto sarà lei a decidere quando effettuarlo. Potrebbe accadere presto, come anche in tempi medi o lunghi. Noi non lo sapremo probabilmente fino a pochi minuti prima di quando accadrà. L’aspetto operativo non sarà in mano nostra, anche se saremo ovviamente a disposizione delle forze dell’ordine", ha aggiunto Borradori. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

14 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Valenzano Rossi fa il punto sull'ex Macello: "Tecnicamente si può procedere allo sgombero in ogni momento"

14 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona

13 MAGGIO 2021
POLITICA E POTERE

Molinari al centro della seduta di Municipio. Presto se ne parlerà anche a Bellinzona

13 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Piazzetta Marco Borradori", la provocazione sulle rete dell'ex Macello

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

Lugano, il Municipio dà 20 giorni agli autogestiti per lasciare l'ex Macello

CRONACA

Ruspe all'ex Macello, "scelta dolorosa, ma necessaria. E l'operazione non era prevista"

CRONACA

Uno sgombero a ridosso delle elezioni? Borradori: "Ecco i prossimi passi"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025