POLITICA E POTERE
Zelensky a Lugano? Poco probabile. E senza di lui i leader europei potrebbero starsene a casa
Secondo Michael Steiner, portavoce del Dipartimento federale degli affari esteri, la presenza del presidente ucraino è un'ipotesi lontana

LUGANO - “La probabilità che il presidente Vladimir Zelensky venga a Lugano è al momento piuttosto ridotta”. Lo ha detto al SonntagsBlick Michael Steiner, portavoce del Dipartimento federale degli affari esteri.

Secondo Berna é quindi improbabile che il presidente ucraino arrivi in Ticino in occasione della Ukraine Recovery Conference, prevista il 4 e 5 luglio. Una tesi confermata anche da Alexander Rodnyansky, consigliere economico di Zelensky: “Il Presidente non ha lasciato l’Ucraina dallo scoppio della guerra. Un viaggio in Svizzera sarebbe molto difficile”.

Zelensky potrebbe quindi partecipare alla conferenza in video, come ha fatto finora in più occasioni dall’inizio del conflitto. Anche se Steiner precisa che la situazione cambia di giorno in giorno: “Ci teniamo pronti a ogni eventualità”.

La probabile assenza di Zelensky potrebbe avere un effetto domino, inducendo a rinunciare a una trasferta a Lugano anche leader europei come il francese Macron, il tedesco Scholz o il britannico Johnson. Per ora è confermata solo la partecipazione della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e sono attese personalità di spicco della diplomazia e della politica mondiale. L’Ucraina, da parte sua, dovrebbe inviare una delegazione composta dal primo ministro Denys Šmihal, dal ministro degli esteri Kuleba e dal sindaco di Kiev Klyčko.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Colloquio Cassis-Zelensky, si parla di aiuti, ricostruzione e servizi consolari

CRONACA

Ora per ora, cronaca di un giorno di guerra sull'asse Mosca-Kiev

POLITICA E POTERE

Morena Ferrari Gamba: "Lugano, ti manca un leader in Municipio"

POLITICA E POTERE

“Zelensky a Lugano. O no?”

POLITICA E POTERE

Un po' di Ticino a Palazzo Federale. Arcidiacono nominato portavoce del Governo

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025