POLITICA E POTERE
Viaggio in treno, viaggio sereno: "un mito che sta scomparendo?"
Fabio Regazzi interpella il Consiglio Federale sul peggioramento del servizio ferroviario sulla linea del Gottardo
TIPRESS

BERNA – "Negli ultimi mesi si assiste sempre più ad un malfunzionamento del servizio ferroviario, con ritardi sulle tratte, soppressioni improvvise dei treni con un conseguente sovraffollamento nelle carrozze, ed in generale un'informazione lacunosa agli utenti. Il fenomeno sembra interessare in particolare la linea del Gottardo, asse di transito principale messo ora particolarmente sotto pressione dai molti turisti che, con l'inizio della bella stagione, si recano al Sud delle Alpi". Inizia così il testo dell'interpellanza inoltrata al Consiglio Federale da Fabio Regazzi.

"Analogo discorso vale per la rete ferroviaria interna al Cantone Ticino (da informazioni assunte, sembra comunque che questi problemi siano piuttosto diffusi anche nel resto della Svizzera). I disagi causati ai passeggeri si fanno inevitabilmente sempre più ingenti, con tutte le spiacevoli conseguenze che questa situazione comporta, sia per l'utenza ma anche a livello di immagine delle FFS. A ciò si aggiunga che le pratiche di rimborso dei passeggeri che hanno subito un danno a seguito di ritardi, ecc. risultano macchinose, burocratiche e poco eque".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande rivolte al Governo:

1. può confermare un peggioramento del servizio ferroviario sulle tratte indicate, sotto forma di ritardi, soppressione di corse, sovraccarico di passeggeri, informazione lacunosa, ecc.?

2. in caso di risposta affermativa alla domanda precedente, si pongono i seguenti quesiti:

a. quali sono le cause di questi malfunzionamenti?

b. quali misure vengono adottate per evitare, o per lo meno minimizzare, le panne tecniche?

c. quali misure vengono adottate per fare fronte ai sovraffollamenti (in buona parte prevedibili, ad es. durante i giorni festivi, le vacanze scolastiche, la ripresa dei semestri universitari ecc.)?

d. quali misure vengono adottate per informare meglio i passeggeri delle problematiche impreviste?

e. è disposto ad intervenire presso le FFS richiedendo un rapporto con dati e giustificazioni relativi a ritardi e soppressioni?

f. è disposto ad intervenire presso le FFS richiedendo un piano di misure vincolante volto a migliorare la qualità del servizio offerto?

g. è disposto ad intervenire presso le FFS per rivedere la politica di rimborso dei passeggeri vittime di questi disagi?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Confederazione e Cantone sono realmente interessati alla navigazione sul Verbano?"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

Il PPD: "Navigazione sul Lago Maggiore, il Cantone deve prendere in mano la situazione"

CORONAVIRUS

La Svizzera introduce l'obbligo del certificato Covid per ristoranti, bar e manifestazioni al chiuso

CORONAVIRUS

La Lega: "Il Consiglio di Stato chieda ancora misure alle frontiere e se riceve un no agisca autonomamente"

IL FEDERALISTA

I soldi sequestrati ai russi per sostenere l'Ucraina?

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025