POLITICA E POTERE
Imposta di circolazione, il Governo ritira i tre decreti urgenti
"Si è constatata l’assenza di una solida maggioranza all’interno delle forze parlamentari a sostegno di una delle proposte presentate"
TiPress/Pablo Gianinazzi

BELLINZONA - Nella sua seduta odierna il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare i decreti legislativi urgenti (DLU) concernenti l’applicazione dell’imposta di circolazione per il 2023. I tre decreti, presentati il 16 e il 25 novembre 2022, scrive il Governo in una nota, "erano finalizzati a sanare per il prossimo anno le lacune di natura tecnica presenti nella formula sottoposta al voto popolare lo scorso 30 ottobre, dando seguito alla volontà espressa dalle parti in causa. I tre decreti legislativi urgenti assicuravano al contempo un impatto finanziario non peggiore di quello calcolato con la formula più favorevole agli iniziativisti (85.3 milioni per il 2023 con la moratoria)".
Nonostante gli sforzi profusi dal Consiglio di Stato e dai servizi dell’Amministrazione cantonale nell’ottica di una collaborazione costruttiva finalizzata a trovare una soluzione ottimale e condivisa a favore del Canton Ticino e della sua popolazione, prosegue la nota, "si è constatata l’assenza di una solida maggioranza all’interno delle forze parlamentari a sostegno di una delle proposte presentate. Prendendone atto, il Consiglio di Stato ha deciso di ritirare le tre proposte di DLU e procederà - di conseguenza - ad applicare il testo votato dal popolo lo scorso 30 ottobre, il quale tuttavia non tiene conto della differenziazione della formula in base al ciclo di omologazione dei veicoli e genererà per il 2023 (con la moratoria per i veicoli immatricolati prima del 2009) un gettito complessivo di 85.3 milioni di franchi".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione dopo il voto popolare, ecco la proposta del Governo

POLITICA E POTERE

Scontro sull'imposta, nemmeno le due nuove proposte del Governo piacciono al Centro

POLITICA E POTERE

Imposta di circolazione, Dadò furioso: "Il Governo disattende la volontà popolare!"

POLITICA E POTERE

Il Centro reclama contro l'opuscolo informativo dell'iniziativa "per un'imposta di circolazione più giusta"

CRONACA

Preparate il portafogli, arriva l’imposta di circolazione

CRONACA

Imposte di circolazione, la nuova "ragionevole ed equilibrata" proposta del Governo

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025