POLITICA E POTERE
No di Dadò all'UDC: nessuna riunione d'urgenza della Gestione
Il presidente della Commissione non intende convocare il gremio dopo le dichiarazioni del presidente della BNS: "Ne riparliamo a gennaio"

BELLINZONA - No a una riunione d'emergenza. È netta la replica del presidente della Commissione della Gestione Fiorenzo Dadò alla richiesta dell'UDC di riunire il gremio parlamentare. Una richiesta motivata con le dichiarazioni del presidente della Banca Nazionale Thomas Jordan il quale ha annunciato che dal forziere della BNS, per quest'anno, non arriveranno palanche per la Confederazione e per i Cantoni. Il Gran Consiglio, la scorsa settimana, ha votato un preventivo che prevede un versamento di 137 milioni di franchi da parte della banca centrale. Senza questi soldi la previsione del deficit si attesta ad oltre 200 milioni. 

Da qui la richiesta democentrista di convocare d'urgenza la Gestione (questo martedì non è prevista alcuna riunione), per iniziare a tirere il freno d'emergenza. Ma, come detto, interpellato dalla Regione, il presidente Dadò non ha intenzione di acconsentire: "Dopo tutto quello che è stato detto, scritto e ricordato di recente anche dal nostro capogruppo in Gran Consiglio Maurizio Agustoni, non capisco come oggi possano sorprendere le dichiarazioni di Jordan. A più riprese infatti si è preso in considerazione anche lo scenario peggiore e cioè che dalla Banca nazionale non giunga nulla. Uno scenario che ovviamente non fa piacere. Però ripeto: nessuna sorpresa. Per cui una seduta di emergenza della commissione non porterebbe concretamente, in questo momento, da nessuna parte. Come ‘ Gestione’ ridiscuteremo del tema, anche con il Consiglio di Stato, da gennaio, quando da programma torneremo a riunirci".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Mancati introiti dalla BNS, l'UDC chiede una riunione di emergenza delle finanze

POLITICA E POTERE

Dadò: “Per riformare l’Amministrazione cantonale serve un ‘Lago d’Orta bis’”

POLITICA E POTERE

La BNS non paga il dividendo ai Cantoni. L'UDC sbotta: "Babbo Natale non è passato alle Orsoline. Ma il toro va preso per le corna"

POLITICA E POTERE

Bufera al Tribunale penale, busta anonima a Dadò

POLITICA E POTERE

Via libera della Gestione su sgravi e imposta di circolazione. Bignasca: "Cose concrete, non propaganda"

POLITICA E POTERE

L'UDC felice che "l'accordo istituzionale sia definitivamente fallito"

In Vetrina

ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Un anno di libri nel nuovo catalogo Fontana Edizioni: 800 titoli, 50mila copie

18 NOVEMBRE 2025
LETTURE

"A strèpp e bucún" di Carlo Donadini: "Il dialetto come memoria viva"

18 NOVEMBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

Maurizio Agustoni e la domanda da 400 milioni

17 NOVEMBRE 2025
ANALISI

CPI Hospita-Lega: no ai deputati, ecco chi

13 NOVEMBRE 2025