POLITICA E POTERE
Tre parlamentari chiedono il pedaggio al Gottardo. "A Londra è successo che..."
La proposta prevederebbe una tassa variabile a seconda dei periodi: costerebbe di più in epoche caldissime come Pentecoste, Pasqua, Ascensione e mesi estivi, meno in novembre e gennaio

BERNA - Un pedaggio al Gottardo, che dovrebbe costare di più nei periodi di maggiore domande. Pareva una ipotesi un po' campata per aria, ma dato il traffico sempre presente sia al portale nord che a quello sud, che nel corso di alcuni giorni festivi ha causato tempi di attesa lunghi, adesso piace sempre di più. Tre Consiglieri Nazionali inoltreranno una mozione in merito, per una tassa non solo al Gottardo bensì anche al San Bernardino.

Stando a qualche cifra calcolata da alcuni media della Svizzera Interna, le code sono triplicate tra il 2012 e il 2022 e nei primi quattro mesi dell'anno in corso le auto sono rimaste ferme per 340 ore, un record. 

Si tratta dell'urano Simon Stadler (Centro), della zurighese Corina Gredig (Verdi liberali) e dell'argoviese Matthias Jauslin (PLR), sarà dunque un atto parlamentare che unirà tre partiti diversi. 

L'idea è quella di introdurre un pedaggio per far scendere il numero di transiti, in particolar modo nei periodi più caldi. Ad esempio, il costo sarebbe maggiore a Pasqua, Ascensione, Pentescoste e durante il periodo estivo e toccherebbe il minimo a novembre e gennaio. Ci sarebbero delle riduzioni per chi vive nelle zone, non è ben chiaro se saranno compresi ticinesi e urani.

"Dopo che Londra ha introdotto una tariffa variabile per il centro città nel 2003 i congestionamenti sono diminuiti del 30%", ha spiegato Gredig.

La proposta, anche se difficilmente farà l'unanimità in tutti i partiti, potrebbe fare comunque breccia al Nazionale, essendo peraltro lanciata da rappresentanti di più partiti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

20 chilometri di coda al Gottardo... Ma chi glielo fa fare?

27 MAGGIO 2023
CRONACA

20 chilometri di coda al Gottardo... Ma chi glielo fa fare?

27 MAGGIO 2023
POLITICA E POTERE

"Basta colonne al Gottardo", la petizione dei Verdi liberali

21 MAGGIO 2023
POLITICA E POTERE

"Basta colonne al Gottardo", la petizione dei Verdi liberali

21 MAGGIO 2023
POLITICA E POTERE

Traffico al Gottardo, Patrick Rusconi: "Ripristinare i treni-navetta"

19 MAGGIO 2023
POLITICA E POTERE

Traffico al Gottardo, Patrick Rusconi: "Ripristinare i treni-navetta"

19 MAGGIO 2023
CRONACA

Già un'ora e venti di attesa al Gottardo in direzione sud

18 MAGGIO 2023
CRONACA

Già un'ora e venti di attesa al Gottardo in direzione sud

18 MAGGIO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Pedaggio al Gottardo, il Governo si mette di traverso e scrive a Berna

POLITICA E POTERE

Pedaggio al Gottardo, Quadri: “Le istituzioni ticinesi facciano sentire la propria voce contro chi vuole trasformarci in un Cantone di serie B"

SECONDO ME

Pedaggio al Gottardo, Romano non ci sta: "È discriminatorio per noi ticinesi"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska “Il prezzo del traffico”

CRONACA

Pasqua, via alle code! Il TCS: "Ecco quando partire per avere meno colonne"

POLITICA E POTERE

Tre voti contro l'opinione del Consiglio Federale. Il Ticino si allinea al resto del Paese

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025