POLITICA E POTERE
Galeazzi sull'autogestione: "Avevo chiesto un gruppo di lavoro"
Il democentrista risponde a Ortelli, che fa parte della Commissione Sanità e Socialità dove lui ha depositato una mozione: "Se tutti per ragioni partitiche si girano dall'altra parte non si troverà mai una soluzione"

LUGANO - L'autogestione è da decenni un problema cantonale di cui si deve parlare in Gran Consiglio. Lo afferma Tiziano Galeazzi, che dice la sua sul tema del giorno, rispondendo allo scritto di Maruska Ortelli.

"Sono anni che sostengo il fatto che il problema è cantonale!! Già negli anni '70 si chiedevano cosa fare ed è tutto documentato", scrive.

"Nella scorsa legislatura depositai una mia mozione di gruppo UDC. Ad oggi è ancora insabbiata in Commissione Sanità e Socialità. È ora di tirarla fuori, trovare un relatore o più relatori e portare la discussione in Gran Consiglio al più presto", è il suo monito, dopo che la collega leghista ha chiesto che Cantone e Città di Lugano si incontrino per discutere del tema.

Il testo chiedeva di istituire un gruppo di lavoro con un calendario ben definitivo e un mediatore per trovare una ubicazione per gli autogestiti, sia sul territorio comunale che cantonale, con un piano dei costi. Ortelli fa parte della Commissione sul cui tavolo c'è la mozione.

"Certo che se per ragioni partitiche tutti si girano dall'altra parte....Ovvio che in questa faccenda non si troverà mai una soluzione! Sveglia commissari!!!", conclude il Municipale luganese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
POLITICA E POTERE

Ortelli sui Molinari: "Sono un reale pericolo per la comunità"

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Il CSOA non arretra: "Dimostrato ancora una volta che c'è bisogno di spazi di aggregazione"

06 GENNAIO 2023
CRONACA

Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla

01 LUGLIO 2023
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

29 GIUGNO 2023
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

29 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Tiziano Galeazzi: "Condanno le occupazioni. Ma l'autogestione non è un tema della sola Lugano"

CRONACA

Maruska Ortelli: "Basta con questa autogestione!"

POLITICA E POTERE

Autogestione, Galeazzi: “Nessun centro sociale nell’area dell’ex macello”

SECONDO ME

Tiziano Galeazzi dopo i vandalismi di Natale: "L'autogestione va portata in Parlamento"

POLITICA E POTERE

Nulla di fatto nemmeno a Bellinzona sul tema del molinari

POLITICA E POTERE

L'UDC lancia una mozione: "Il Cantone trovi una soluzione per i molinari, non necessariamente a Lugano. E serve una task force"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Bufera medica, Denti furibondo con Garzoni: "Basta misinformazione!"

14 NOVEMBRE 2025
LETTURE

“Terra ticinese” porta il Mendrisiotto in prima pagina

11 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Vigezzina-Centovalli, nuova flotta al completo e ottobre da record

10 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
ANALISI

Il Parlamento e il processo alla Lega

12 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025