CRONACA
Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto
Al momento la situazione sembrerebbe sotto controllo. La manifestazione, cui partecipano un centinaio di persone, è stata annunciata via Telegram. "La nostra idea di autogestione non è negoziabile", si legge in una nota

LUGANO - I molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto a Lugano. L'appello a partecipare alla manifestazione era stato diffuso via Telegram, e un centinaio di persone hanno risposto presente.

L'occupazione è iniziata attorno alle 20, la situazione al momento secondo la RSI, che ne dà notizia, è tranquilla. L'interno dell'ex villa al momento è vuoto. Sul posto c'è la Polizia, che per ora ha solo dato indicazioni ai presenti, su tutte di tenere bassa la musica. 

"Questa sera abbiamo liberato l'ennesimo spazio in disuso di questo cantone. In periodo di elezioni dimostriamo ancora una volta che l'autogestione vive ancora ed è una necessità condivisa da tante persone passate per questa nottata", si legge in una lunga nota, che si conclude con "la nostra idea di autogestione non è negoziabile, non cede ai ricatti di chi sgombera, reprime ed espelle. Un sistema al collasso precipita su se stesso liberando i margini. Troveremo il nostro posto lungo i bordi lasciati vuoti dalla risacca. Troveremo collettivamente il nostro modo per affiorare tra le macerie del vostro unico spaventoso mondo".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rave illegale a Villa Saroli, interviene la polizia

CRONACA

I molinari pronti a tornare in piazza. "Siamo una realtà scomoda, siamo la pecora nera"

CRONACA

I molinari davanti al Palazzo della Giustizia. "Ecco cosa pensiamo del decreto d'abbandono"

CRONACA

Manifestazione finita? Mica tanto. I molinari bloccano il lungolago

CRONACA

Ticinowine propone la seconda edizione di Vini in Villa

POLITICA E POTERE

L'UDC è soddisfatta solo per lo sgombero: chiede più fermezza a Lugano e a Bellinzona di intervenire

In Vetrina

PANE E VINO

'Quattromani' di solidarietà... Filippo Colombo padrino dell'annata 2023, 10'000 franchi a Soccorso d'Inverno

08 NOVEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Hotel Belvedere Locarno: dove business, ospitalità e benessere si incontrano

07 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025