CRONACA
Occupazione delle ex Scuole di Viganello, situazione tranquilla
Non si sa quante persone ci sono all'interno dell'edificio, una ventina si trovano in un gazebo esterno. La Polizia è sul posto. Viene confermato che il gesto era pianificato e non ha nulla a che vedere con la riapertura del caso dell'ex Macello

VIGANELLO - I Molinari hanno occupato le ex Scuole di Viganello: una mossa che apparentemente potrebbe essere collegata alle novità in merito al caso dell'ex Macello, ma che in realtà non lo è. Si tratta solo di una coincidenza di date, perchè il gesto era pianificato da tempo e solo la casualità ha voluto che cadesse a pochi giorni dalla decisione del CARP di chiedere nuovi approfondimenti penali sulla demolizione del giugno del 2021.

A confermarlo ai colleghi del CdT è una persona presente sul posto. L'occupazione non è una reazione alla decisione.

Al momento tutto parrebbe essere tranquillo. La Polizia è sul posto e si sta limitando a osservare e monitorare quanto succede. 

Non si sa quanti autogestiti ci sono all'interno dello stabile, mentre se ne contano una ventina nel gazebo fuori nel piazzale. Sembrerebbe che siano accessibili tre locali delle scuole e che siano stati bloccati i piani superiori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
CRONACA

Lugano, i molinari hanno occupato l'ex Villa Viarnetto

02 APRILE 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
POLITICA E POTERE

Ex Macello, Foletti: "Il lavoro per imbastire un dialogo rischia di andare perso"

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

29 GIUGNO 2023
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, ecco la sentenza della CRP: i dubbi irrisolti e i personaggi da interrogare

29 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
CRONACA

Disposti nuovi accertamenti penali per la demolizione dell'ex Macello

28 GIUGNO 2023
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gli autogestiti restano alle ex Scuole almeno fino a domani

CRONACA

Gli autogestiti occupano le ex Scuole di Viganello

CRONACA

Gli autogestiti sull'occupazione a Viganello, "uscita non dovuta alle ennesime minacce"

POLITICA E POTERE

Viganello, occupazione delle ex elementari. Il PLR: "Urge soluzione dal Municipio"

POLITICA E POTERE

Occupazione delle ex elementari a Viganello, i Verdi al Municipio: "Una stimolante opportunità"

CRONACA

Occupazione dell'ex Macello, il Municipio di Lugano sporge denuncia

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025