POLITICA E POTERE
Lugano: stop alla distribuzione dell'agenda scolastica
Il Municipio lo ha deciso questa mattina: il diario non sarà distribuito agli allievi delle scuole elementari

LUGANO - La Città di Lugano non distribuirà agli allievi di quinta elementare l'agenda scolastica del DECS. Lo ha deciso questa mattina il Municipio, secondo quanto riferito tramite Facebook dal capo dicastero formazione Lorenzo Quadri. 

Lugano non è il primo comune ad aver deciso lo "stop" al diario, finito al centro di un'aspra polemica politica a causa di due vignette dedicate all'identità di genere, ma il fatto che l'Esecutivo del principale centro del Cantone si sia determinato in tal senso, fa assumere alla decisione un peso politico particolare. Di sicuro non mancheranno le reazioni, dentro e fuori dai confini della Città.

La decisione di Lugano non avrà conseguenze a livello Cantonale e nei rapporti con il DECS. Come spiegato dalla ministra Marina Carobbio, il Cantone mette a disposizione dei comuni l'agenda, i quali possono decidere in piena autonomia se distribuirla o meno alle scuole elementari. Per quanto riguarda le scuole medie, invece, la competenza è esclusivamente cantonale e Carobbio ha spiegato che il DECS non ritiene di dover bloccare la distribuzione.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Agenda DECS, municipali leghisti sulle barricate

POLITICA E POTERE

Bellinzona dice sì all'agenda scolastica

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Carobbio: "Tocca ai comuni decidere". E Tresa la blocca

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, Mattea David: "Che vergogna chi esulta"

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica: un pasticcio grottesco

POLITICA E POTERE

Agenda scolastica, il PLR chiede un incontro con Carobbio

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025