POLITICA E POTERE
Passo San Gottardo, Rösti replica a Cattaneo: "Troppo costoso tenerlo aperto tutto l'anno"
Il consigliere federale: “Occorrerebbe costruire nuove gallerie e altre opere di protezione contro le valanghe, per una spesa stimata fino a 300 milioni di franchi. Prolungheremo l’apertura il più possibile, ma garantendo sempre la sicurezza”
TIPRESS

BERNA - Tenere aperto il passo del Gottardo tutto l’anno sarebbe troppo dispendioso, fino a 300 milioni di franchi. Così Albert Rösti ha risposto a Rocco Cattaneo che proponeva di rendere percorribile tutto l'anno questa importante strada nazionale sull’asse di collegamento principale della Svizzera, così da garantire sempre "un’alternativa alla vulnerabile galleria”, almeno fino all’apertura del secondo tubo autostradale, prevista tra il 2032 e il 2033.

“Sarebbero necessari ingenti mezzi finanziari per costruire nuove gallerie e altre opere di protezione contro le valanghe qualora si volesse mantenere aperto il passo”, ha però affermato Rösti. Peraltro, con l’Ufficio federale delle strade (USTRA)  si farà in modo di "prolungare l’apertura del passo il più possibile, senza però perdere di vista la sicurezza”, ha aggiunto.

Attualmente il passo rimane inagibile per sei mesi all’anno, da inizio/metà novembre fino a metà/fine maggio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

Correlati

POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Passo del Gottardo aperto tutto l'anno per avere un'alternativa al tunnel"

14 SETTEMBRE 2023
POLITICA E POTERE

Rocco Cattaneo: "Passo del Gottardo aperto tutto l'anno per avere un'alternativa al tunnel"

14 SETTEMBRE 2023
In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
ENIGMA

Trump-Zelensky: il vertice di San Pietro

27 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025