POLITICA E POTERE
I ticinesi dicono sì a tre aggregazioni
Passano i progetti di Quinto e Prato, di Bodio e Giornico in Leventina e di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio in Medio Malcantone. Soddisfatto il Dipartimento delle Istituzioni

BELLINZONA - Il Dipartimento delle istituzioni ha preso atto con soddisfazione dei risultati delle odierne votazioni consultive riguardanti tre progetti di aggregazione.  

In Leventina le cittadine e i cittadini di Quinto e Prato così come quelli di Bodio e Giornico hanno accolto i rispettivi progetti aggregativi. Nell’insieme dei due comprensori l’aggregazione è stata sottoscritta in tutti i comuni, compiendo così un ulteriore passo verso l’attuazione.  

Nella regione del Medio Malcantone gli aventi diritto di voto dei comuni di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio erano chiamati ad esprimersi sul progetto di costituzione di un Comune unico denominato Lema. Dallo scrutinio è emerso che tutti i comuni hanno aderito alla proposta di aggregazione.  

Sottolineamo che, su richiesta degli esecutivi, il Consiglio di Stato potrà differire le elezioni comunali previste il prossimo 14 aprile 2024, lasciando quindi in carica gli attuali organi in vista delle siaggregazioni sulle quali dovrà pronunciar il Gran Consiglio. Riservati eventuali ricorsi, l’entrata in funzione dei tre nuovi comuni di Quinto, Giornico e Lema, con l’elezione dei rispettivi Municipi e Consigli comunali, potrebbe quindi avvenire entro la primavera del 2025.    

Il Dipartimento delle istituzioni presenterà prossimamente al Consiglio di Stato le proposte di messaggio per i tre progetti aggregativi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita nei Comuni del Medio Malcantone

POLITICA E POTERE

Medio Malcantone, al via una Commissione di studio

CRONACA

Bodio e Giornico, assieme ma senza Personico e Pollegio. Parte la procedura aggregativa

POLITICA E POTERE

Giorgio Battaglioni nei ricordi di Gobbi, Pedrazzini, Martinelli e Respini

POLITICA E POTERE

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi in visita in alcuni Comuni del Mendrisiotto

CRONACA

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi di nuovo in visita nei Comuni

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025