POLITICA E POTERE
Carobbio: "Sgravi ai ricchi? La risposta mi sembra chiara..."
La Consigliera di Stato socialista lascia intendere la sua contrarietà al pacchetto fiscale in votazione il 9 giugno: "In una situazione così difficile..."

BELLINZONA - Una risposta che balla sul delicato confine tra l'opinione politica personale e la collegialità di Governo, ma la cui interpretazione appare molto chiara. Marina Carobbio, ai microfoni di Modem sulla RSI, ha detto la sua sulla riforma fiscale in votazione il 9 maggio. Una votazione che il Partito socialista, che ha promosso referendum per affossarla, ha definito la madre di tutte le battaglie.

Una votazione che è “centrale per il futuro del nostro cantone”, ha premesso la Direttrice del DECS. “Ci vuole un equilibrio - ha aggiunto Carobbio - non solo per quanto riguarda le spese, ma anche sul fronte delle entrate sulla fiscalità. Con questo referendum si dirà se è giusto che si fanno degli sgravi ai più ricchi. In una situazione così difficile, a mio parere, mi sembra chiara la risposta. Bisogna tener conto anche delle entrate e del ruolo della fiscalità per ridistribuire la ricchezza”.

Ma queste parole - l'hanno incalzata i colleghi - sono da intendersi come un invito a respingere il pacchetto fiscale voluto dal Consiglio di Stato e dalla maggioranza del Gran Consiglio? Ecco la risposta: "Non ho mai nascosto che ritengo la fiscalità un mezzo importante per garantire allo Stato la possibilità di intervenire, ad adempiere ai suoi compiti e a ridistribuire la ricchezza”. Valori e impegni che “continuano ad esserci anche all’interno del Consiglio di Stato”.

Nel corso dell'intervista Modem, la Consigliera di Stato socialista ha anche gettato uno sguardo sul preventivo 2025, dove si annunciano nuovi tagli: “Come Governo abbiamo una responsabilità, che è quella, chiaramente, di far sì che ci sia una gestione finanziaria che permetta allo Stato di funzionare e anche di intervenire sulla spesa. Però questo non vuol dire toccare dei settori che sono sensibili, come l’educazione, la sanità e la socialità e metterli a rischio. occorre definire delle priorità e di questo ne ho parlato anche con i miei colleghi”. Priorità che per Carobbio sono “l’attenzione a chi fa fatica, quindi ai più deboli, ma anche al ceto medio che è sempre più sotto pressione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Carobbio: "Le preoccupazioni di chi ha scioperato sono comprensibili"

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

CANTONALI 2023

Carobbio: "L'alleanza coi Verdi è un progetto a lungo termine. Importante aver tenuto il seggio"

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

POLITICA E POTERE

Marina Carobbio pensa al Consiglio di Stato: "Sto valutando se candidarmi"

POLITICA E POTERE

Preventivo, che passione! Gianella: stiamo per schiantarci. Morisoli: "Immorale". E Bignasca attacca UDC, PS e Verdi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025