POLITICA E POTERE
Carobbio: "Le preoccupazioni di chi ha scioperato sono comprensibili"
Ieri il Consiglio di Stato aveva parlato di "uno sciopero poco comprensibile a fronte degli sforzi di mediazione del Governo e delle decisioni del Gran Consiglio". Ma la ministra socialista si smarca

BELLINZONA - Marina Carobbio, intervista dalla Regione, si smarca dai suoi colleghi dell'Esecutivo che ieri erano stati abbastanza duri nel commentare lo sciopero dei dipendenti pubblici. Con queste parole: "“Il Consiglio di Stato ha preso atto dello sciopero organizzato da una maggioranza delle associazioni del personale dello Stato. Di fronte agli sforzi di mediazione profusi dal governo e delle decisioni adottate dal Gran Consiglio, questo sciopero appare poco comprensibile "

La ministra socialista, per contro, giudica "comprensibile la preoccupazione dei manifestanti e dei docenti per il funzionamento del servizio pubblico e della scuola. Lo sciopero è uno strumento previsto dalla Costituzione e quella di oggi è la terza importante manifestazione del settore pubblico in pochi mesi. È importante che il governo mantenga un dialogo e sia all'ascolto".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

01 MARZO 2024
LISCIO E MACCHIATO

L’analisi dello sciopero e le battaglie in Svizzera sui 30 all’ora

01 MARZO 2024
POLITICA E POTERE

In 4'000 in piazza: "Continueremo!". Il Consiglio di Stato: "Sciopero poco comprensibile"

29 FEBBRAIO 2024
POLITICA E POTERE

In 4'000 in piazza: "Continueremo!". Il Consiglio di Stato: "Sciopero poco comprensibile"

29 FEBBRAIO 2024
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lista socialista per il Consiglio di Stato, Marina Carobbio si candida

CANTONALI 2023

Il Consiglio di Stato a Matrioska: "Altro che Governo del Mulino Bianco. Gli elettori hanno premiato la squadra"

SECONDO ME

Accrocchio, i siluri di Dozio contro Carobbio e il PS: "Genuflessi di fronte alla Lega"

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

CRONACA

Pedaggio al Gottardo, il Governo si mette di traverso e scrive a Berna

POLITICA E POTERE

Il PS ha deciso: Carobbio e Demaria candidati al Consiglio di Stato

In Vetrina

PANE E VINO

Al via la 9ª rassegna: 50 ristoranti e oltre 100 piatti dedicati al Pioradoro

01 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Lo sfogo di un agente della Cantonale: "Il mio è un grido d'allarme e una richiesta d'aiuto"

31 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025