POLITICA E POTERE
Il Municipio di Lugano va a caccia di super ricchi a Londra
Dal prossimo anno in Gran Bretagna cambia il regime fiscale e la Città punta a far trasferire nuovi globalisti. Chiesa: "Strategia su più livelli"

LUGANO - Il Municipio di Lugano va a caccia di super ricchi a Londra. Merito del governo britannico che ha deciso di abolire - dal 6 aprile 2025 - lo status di residente non domiciliato, che consente di vivere nel Regno Unito ma avere la residenza fiscale in altri Paesi per quanto riguarda i guadagni conseguiti oltre i confini nazionali. L'obbiettivo, sulla carta è semplice, portare nuovi globalisti a vivere in Città, con conseguenti benefici per le casse comunali. Ne dà notizia stamane il Corriere del Ticino. 

Lugano ha dato mandato a Samuele Vorpe e Francesca Amaddeo del Centro di competenze tributarie e giuridiche della SUPSI di approfondire la faccenda ma, come spiega il capo dicastero delle finanze Marco Chiesa, la strategia di "caccia" si articola su più livelli. 

"Il primo aspetto su cui investiremo - spiega Chiesa al CdT -è la comunicazione, creando delle piattaforme informative ad hoc per presentarci ai globalisti residenti in Gran Bretagna. Inoltre, intendiamo attivarci immediatamente anche ‘sul terreno’ organizzando incontri con attori istituzionali e finanziari attivi oltre Manica".

"I residenti non domiciliati in Gran Bretagna sono circa 45 mila – prosegue Chiesa – e non sappiamo quali scelte faranno, ma è un’iniziativa che dobbiamo e vogliamo intraprendere. Anche perché altri Paesi, come l’Italia, sono estremamente attivi e competitivi su questo fronte. L’idea di fondo è quella di promuovere il valore aggiunto del nostro Paese, e in particolare quello che può offrire Lugano, al fine di attrarre una cerchia di contribuenti che costituisca un fattore di crescita economica reale per il territorio".

"Vogliamo che questi contribuenti - conclude Chiesa - s’innamorino come noi di Lugano e che la città, per loro, diventi un luogo di vita, per quello che ha da offrire in termini di sicurezza, servizi, paesaggio e qualità di vita. Gli atout di Lugano sono straordinari ma la valorizzazione dell’aeroporto di Agno è un tassello fondamentale".

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

A Lugano Foletti batte Chiesa e rimane sindaco. In Municipio anche Raoul Ghisletta

POLITICA E POTERE

Il Chiesa al centro del Villaggio... "Mi candido a Lugano, ma non lascerò il Senato. E Foletti sarà confermato sindaco"

POLITICA E POTERE

Chiesa vicesindaco di Lugano? Badaracco: "Sarebbe una forzatura"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa lascia la presidenza dell'UDC. E continua a pensare a Lugano

POLITICA E POTERE

Il "discorso del Re": Foletti e Chiesa, le doppie cariche e le critiche al Municipio

SECONDO ME

Il carovita nei Comuni, Ghisletta: "Alcuni virtuosi, altri no. Inghippo a Lugano"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025