POLITICA E POTERE
Paradisi e inferni fiscali: ecco i comuni dove si paga di meno e di più
Sul podio dei più competitivi, Castel San Pietro, Porza e Paradiso. E tra le principali città...
Archivio TiPress

LUGANO – Castel San Pietro, con il 55% di moltiplicatore d’imposta si conferma anche quest’anno il comune ticinese più competitivo dal profilo fiscale. Al secondo posto, con un fattore del 56%, c’è Porza e al terzo Paradiso – che con il moltiplicatore al 58% è un vero e proprio Paradiso fiscale -. Fin qui il podio, ma i tre comuni sono tallonati da Bedretto, Collina d’Oro e Mezzovico-Vira con il 60% ciascuno. I dati sono stati pubblicati sul resoconto allestito dalla Fiduciaria Mega di Lugano e riportati oggi dal Corriere del Ticino.

Sono solo dieci su un totale di 106 i Comuni che applicano il 100% di moltiplicatore, 22 applicano un fattore inferiore o uguale al 70%. Nel Luganese, per esempio, troviamo Melide al 70%; Manno al 65%, Sorengo al 65%, Cureglia al 65% e Origlio al 70%. Nel Sopraceneri in questa fascia ci sono Campo Vallemaggia (65%) e Dalpe (70%). Muralto (73%), Ronco Sopra Ascona (75%) e Minusio (78%) sono i Comuni che si distinguono nel Locarnese. A sud del Ceneri, nella parte medio alta, superiore al 75%, troviamo Vezia (85%) e Tresa (85%).

Un’altra curiosità che emerge dall’analisi curata da Rocco Arcidiacono è che in media, la pressione fiscale del Sottoceneri (79,1%) è inferiore dell’8,65 punti percentuali rispetto a quella del Sopraceneri (87,75%).

I moltiplicatori delle città principali (Lugano, Bellinzona, Locarno, Mendrisio e Chiasso) sono rimasti invariati rispetto all’anno scorso. Lugano e Mendrisio hanno la fiscalità più vantaggiosa con il 77%. Chiasso ha un moltiplicatore dell’88%, Locarno del 90%, Bellizona del 93%.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aspettando la Mangialonga… Torna la tradizionale passeggiata enogastromica del Mendrisiotto

CRONACA

Federico Palladino, è nata una Stella: “Impegno, sacrificio e dedizione, ecco la mia ricetta”

CRONACA

Castel San Pietro, ecco come lo chef Luigi Aceto prepara l'Impanata dei Cuntitt

In Vetrina

LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025