SINDACATO E SOCIETà
Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"
Ecco le richieste principali dei sindacati che chiedono a Governo e Parlamento a eliminare i tagli nei servizi fondamentali
TiPress

Nel contesto del preventivo 2026 e dell’attuale clima politico cantonale, entrambi orientati al contenimento della spesa a discapito dei servizi pubblici, sociosanitari e socioeducativi, nonché del partenariato sociale, i sindacati OCST, VPOD e SIT hanno lanciato una petizione dal titolo “Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!”.

Attraverso questo atto, che si affianca alla lotta contro il preventivo 2026, i sindacati intendono dare voce alla crescente preoccupazione e opposizione nei confronti dei tagli lineari che negli ultimi anni stanno colpendo duramente i settori fondamentali dello Stato: sanità, scuola, socioeducativo e servizio pubblico nel suo complesso.

La progressiva riduzione delle risorse, senza considerazione dei bisogni sociali e dei volumi di lavoro in costante aumento, sta minando le condizioni di lavoro e la qualità delle cure in molte realtà: case anziani, scuola pubblica, foyer per disabili, centri educativi, assistenza e cura a domicilio, ospedali e Croce Rossa.


Le richieste principali
Nella petizione si chiede:

la fine dei tagli lineari e generalizzati, accompagnata da una politica che rimetta al centro le persone;
il rilancio degli investimenti nei servizi essenziali;
la difesa del potere d’acquisto del personale;
la valorizzazione del partenariato sociale e della dignità del lavoro.


In sintesi, la petizione sollecita Governo e Parlamento a eliminare i tagli nei servizi fondamentali e a imprimere una decisa inversione di rotta nella politica finanziaria cantonale.
“La misura è colma – affermano i promotori – non si può più accettare che il peso della crisi venga scaricato sulla popolazione più bisognosa e su chi garantisce cure, istruzione e sostegno.”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Andrea Togni sui tagli di Lugano: "Aperitivi e francobolli... è crisi di nervi"

POLITICA E POTERE

Clamoroso! L'ErreDiPi sbanca la Cassa pensioni e ottiene la maggioranza nel CdA. Sberla ai sindacati

POLITICA E POTERE

"Le mani nelle tasche dei cittadini”: anche l'OCST fucila il preventivo

CRONACA

La protesta dei docenti contro i tagli salariali: "Valuteremo misure di mobilitazione e forme di astensione dal lavoro"

POLITICA E POTERE

Piano di risparmio del Governo, Durisch e Forini preoccupati per il welfare

POLITICA E POTERE

Ve la diamo noi la responsabilità! PS e MPS lanciano i primi siluri contro il preventivo

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
ABITARE

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

La drammatica confessione della moglie di Eolo Alberti

22 OTTOBRE 2025