CRONACA
Castel San Pietro, ecco come lo chef Luigi Aceto prepara l'Impanata dei Cuntitt
Una specialità tutta da gustare, ornai divenuta un 'must' dell'Osteria, assicura la gerente del locale, Arianna Maugeri

CASTEL SAN PIETRO – L’impanata dei Cuntitt è ormai diventato un ‘must’ dell’omonima Osteria di Castel San Pietro. Lo chef, Luigi Aceto, la prepara con una doppia impanatura di pane grattugiato in casa e l’accompagna con un cucchiaio di marmellata di mirtilli rossi e contorni di stagione. La carne proviene da maiali rigorosamente local e il piatto viene proposto tutti i giorni a pranzo e cena. Una specialità tutta da gustare, assicura la gerente del locale, Arianna Maugeri.

 

L’Osteria Enoteca Cuntitt, aperta tutti i giorni eccetto la domenica sera e il lunedì, propone inoltre un’ampia scelta di piatti ispirati alla cucina del territorio e una carta di vini dei produttori del comune di Castel San Pietro e del Mendrisiotto.

 

Tra le novità in arrivo con la bella stagione spicca l’apertura della corte dell’antica masseria che ospita il locale, dove si potrà mangiare all’aperto: uno spazio che si adatta molto bene anche per feste di famiglia, compleanni, matrimoni o altre cerimonie, e offre la possibilità di standing dinner fino a 180 persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

A Castel San Pietro c'è una nuova sosta enogastronomica: l'Osteria enoteca Cuntitt. Arianna Maugeri: "Valorizziamo i prodotti della nostra terra"

29 MAGGIO 2018
CRONACA

A Castel San Pietro c'è una nuova sosta enogastronomica: l'Osteria enoteca Cuntitt. Arianna Maugeri: "Valorizziamo i prodotti della nostra terra"

29 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'Osteria Enoteca Cuntitt alla Rassegna gastronomica del Mendrisiotto con tre ghiotte proposte

CRONACA

La cazzoeula del Cuntitt... E mentre Arianna la racconta, Mirko è a Milano con Cracco. Top secret!

In Vetrina

PANE E VINO

Caseificio del Gottardo, quattro medaglie di bronzo tra Svizzera e Francia

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A Vezia un convegno sui dipinti e i pittori della Regione dei Laghi

01 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un volo di colori sulla facciata SIP: il murales di Giulio Gamba e Nils Bianchi a San Vittore

30 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Endorfine 2025: nuovo record di pubblico

22 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Al via la rassegna cinematografica "Visioni parallele": tra parola e immagine

22 SETTEMBRE 2025
LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Una serata di insulti e minacce. Tre domande ad Alessandra Gianella

27 SETTEMBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025