POLITICA E POTERE
"No, caro Ignazio: i Ticinesi lottano ogni giorno per il loro benessere!"
La “Lega dei Ticinesi contro il Consigliere federale: “La prosperità e la sicurezza della Svizzera sono il risultato di secoli di impegno, non del caso, e l'allineamento a modelli esteri minaccia la nostra neutralità e indipendenza”
TiPress / Alessandro Crinari

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato integrale a firma del Segretariato della Lega dei Ticinesi.

“La Lega dei Ticinesi esprime profonda inquietudine per le recenti dichiarazioni del Consigliere federale Ignazio Cassis, il quale ha affermato che la Svizzera è “abituata alla prosperità e sicurezza” e che tali condizioni sono percepite come “quasi un dono di Dio”.

Riteniamo che queste affermazioni siano inaccettabili e denotino una visione distorta della realtà svizzera e in particolar modo ticinese. La prosperità e la sicurezza del nostro Paese non sono frutto del caso, ma il risultato di secoli di impegno, lavoro e dedizione da parte del popolo svizzero e ticinese. È altresì preoccupante che il Ministro degli Esteri sembri suggerire un allineamento della Svizzera a modelli esteri che nulla hanno a che vedere con la nostra tradizione di neutralità e indipendenza.

La Svizzera ha costruito il suo benessere sulla base di valori solidi e di una politica estera equilibrata, lontana dalle logiche di potere che caratterizzano altre regioni del mondo.

La Lega dei Ticinesi invita pertanto il Consigliere federale Cassis a rettificare le sue dichiarazioni e a riconoscere il valore del modello svizzero, che ha garantito al nostro Paese decenni di stabilità e prosperità. Esortiamo inoltre il Consiglio federale a mantenere una politica estera che tuteli gli interessi della Svizzera e del suo popolo, senza cedere a pressioni esterne. I cedimenti fatti nei confronti dell’UE sono devastanti per una realtà socioeconomica fragile come quella del Canton Ticino.

Caro Ignazio, i Ticinesi – abbandonati dalla Berna federale - lottano ogni giorno per difendere il proprio benessere e la propria sicurezza!”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

“Il Consiglio federale svende la democrazia diretta!”

CRONACA

Cassis da New York: "Fermiamo la guerra. Neutralità non vuol dire indifferenza"

POLITICA E POTERE

Il siluro della Weltwoche contro Cassis: "Consigliere federale mano lesta"

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Cooperazione sì, ma la neutralità non si tocca"

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

SECONDO ME

Niccolò Salvioni: "Noi, la NATO, la politica di sicurezza e la neutralità perduta"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025