POLITICA E POTERE
Quadri: "Stop al velo islamico sotto i 15 anni"
Mozione del Consigliere Nazionale leghista al Consiglio Federale: "La diffusione dell’islam politico interpella tutta l'Europa. La Svizzera non fa eccezione"

di Lorenzo Quadri*

La diffusione dell’islam, e con esso dell’islam politico, interpella tutta l’Europa. La Svizzera non fa eccezione. Oltre al tema del terrorismo islamico si pone quello dell’antisemitismo di matrice islamista (presente anche nel nostro Paese), della libertà della donna, della libertà di espressione, della laicità dello Stato, della compatibilità dell’islam politico con i principi fondanti del nostro Stato di diritto.

Il popolo svizzero ha a più riprese manifestato il proprio rifiuto nei confronti dell’islam politico, votando il divieto di costruzione di minareti (2009) e quello di dissimulare il viso nello spazio pubblico (“divieto di burqa”, 2021). Anche l’hijab, che tra l’altro non risponde storicamente ad una prescrizione religiosa, interroga la politica. Lorenza Formicola, analista del mondo arabo ed islamico, esperta di islamismo in Europa, in un saggio definisce l’hijab “La punta di diamante del progetto che rifiuta l’integrazione”.

Il nuovo governo austriaco (da cui tra l’altro il partito di destra FPO è escluso) ha annunciato un programma che comprende il divieto di portare il velo al di sotto dei 15 anni. Si chiede pertanto che la stessa misura venga introdotta anche in Svizzera.

*Consigliere Nazionale Lega

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: "Abolire la Commissione federale contro il razzismo"

FEDERALI 2023

"Emergenza sbarchi a Lampedusa: come si prepara la Svizzera?"

POLITICA E POTERE

“Meteosvizzera e le allerte farlocche”, è polemica sul post di Quadri

SECONDO ME

Quadri: "Accordo con l’UE: gli svantaggi se li prende tutti la Svizzera"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri: “Stop all’ideologia gender. Proteggere (almeno) i minorenni da interventi di cambiamento di sesso avventati”

SECONDO ME

Quadri: "Cassa malati: 10 semplici considerazioni sulla nuova stangata"

In Vetrina

PANE E VINO

Un Natale dal sapore autentico: i Cesti Regalo del Caseificio del Gottardo

30 OTTOBRE 2025
ENERGIA

Pollegio, hub elettrico di nuova generazione

30 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Novembre al LAC: Lear, Woolf, Panariello, notte elettronica

30 OTTOBRE 2025
LETTURE

"Belvederi del Ticino. In cammino verso punti panoramici imperdibili”, di Nicola Pfund

28 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Grande successo dell’assemblea intersindacale: ecco le rivendicazioni e la linea d’azione

26 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Petizione OCST, SIT, VPOD: "Misure di risparmio, è ora di cambiare rotta!"

24 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

ANALISI

Il piano e il pantano

27 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il manifesto, le critiche, il PLR e l'UDC. Tre domande ad Andrea Gehri

25 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin gioca alla roulette russa?

26 OTTOBRE 2025