POLITICA E POTERE
Accrocchio, Ghiringhelli: "Perfino la sinistra non prova troppa vergogna"
Lo storico sulla Regione: "Chi si interroga sull’astensionismo in costante aumento, ha in questi episodi abbondanti spunti di riflessione"
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Righinetti e Ritzer menano come fabbri

10 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Accrocchio, Righinetti e Ritzer menano come fabbri

10 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025

BELLINZONA - Non si placa la polemica sull'accrocchio deciso dal Consiglio di Stato. Alle voce critiche si aggiunge quella dello storico Andrea Ghiringhelli, che interviene stamane con un fondo pubblicato sulla Regione intitolato "Un'esibizione di irresponsabilità" (per leggere l'articolo completo clicca qui). 

"È la politichetta - scrive Ghiringhelli - la politique politicienne del tanto al chilo, in nome – fanno intendere i protagonisti (la cosa suona come una presa per i fondelli) – della pacificazione fra le parti e del “buon governo”. Chi crede fermamente nella dignità della politica, chi crede che fare politica significa servire lo Stato e non servirsi dello Stato, chi ritiene che alcuni principi di etica pubblica debbano essere la stella polare dell’agire politico, non credo possa perseverare in queste convinzioni di fronte all’esibizione di irresponsabilità dei nostri politici verso i cittadini".

"Vedo che perfino una certa sinistra, che ha sempre invocato il rigore etico nella gestione pubblica - aggiunge tagliente Ghiringhelli - non prova troppa vergogna e nemmeno un leggero imbarazzo nel sostenere l’improvvida misura e concede l’indulgenza plenaria: in nome dell’armonia si occultano i fallimenti. Chi si chiede il perché della crescente sfiducia nelle istituzioni e nei partiti, chi si interroga sull’astensionismo in costante aumento, ha in questi episodi abbondanti spunti di riflessione". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025