POLITICA E POTERE
Il Gran Consiglio dice addio alla blacklist dei morosi
Via libera all'iniziativa socialista: bocciata di misura la proposta di riattivarla
TiPress / Alessandro Crinari

BELLINZONA – Il Parlamento cantonale ha deciso di abolire definitivamente la lista nera dei morosi delle casse malati. Con 42 voti favorevoli e 37 contrari, il Gran Consiglio ha accolto l'iniziativa socialista che chiede al Governo di sviluppare alternative "eticamente, socialmente, economicamente e giuridicamente sostenibili". Respinto invece, per soli due voti (41 a 39), il rapporto di maggioranza che proponeva di ripristinare lo strumento.

Introdotte nel 2018 e sospese durante la pandemia, le blacklist colpivano circa 4'000 cittadini, limitandone l'accesso alle cure. Contestate da più parti – dal Consiglio federale, dalla Commissione federale per la salute pubblica e dalla Commissione nazionale d'etica – erano considerate una misura punitiva e poco efficace nel ridurre la morosità.

Il relatore di maggioranza Alessandro Cedraschi (PLR) ha difeso la necessità di un deterrente, ricordando i 20 milioni di costi annui per il sistema pubblico, sostenuto in gran parte dal Cantone. Di parere opposto la minoranza guidata da Danilo Forini (PS), che ha sottolineato i gravi rischi sociali e costituzionali legati a tale pratica.

Il consigliere di Stato Raffaele De Rosa ha infine ricordato che le insolvenze costano mediamente 25 milioni all'anno e riguardano circa 20mila persone, ma ha precisato che le autorità hanno sempre agito "con modalità prudenziali", escludendo i minorenni dalle liste.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dal Gran Consiglio solo timidi applausi e niente standing ovation per Cassis

POLITICA E POTERE

Pasticci parlamentari: l’immunità per i consiglieri comunali non vale  

POLITICA E POTERE

Casse malati, il Parlamento taglia il taglio ai sussidi

POLITICA E POTERE

Nomine in magistratura: regge l'accordo Lega, PS, Centro. Eletti Camponovo, Losa e Ferroni. Duro scontro Lega-UDC

IL FEDERALISTA

Va tutto bene? Il polso ai partiti. E ai loro leader

SECONDO ME

Sergi: "Propaganda a buon mercato"

In Vetrina

LETTURE

Fontana Edizioni celebra la Madonna d’Ongero

16 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, l’avv. Marco Galli entra in Direzione generale

15 SETTEMBRE 2025
BENESSERE

La skincare coreana allo Splash e Spa Tamaro: arriva il nuovo rituale viso che unisce scienza, natura e lusso sensoriale

10 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

La Svizzera, Trump e l'UE. Tre domande a Paolo Pamini

13 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Parla una vittima di Don Leo. E la sfida di Ritzer a Sirica e Riget

16 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025