POLITICA E POTERE
Dadò e Ferrara: "Serve un audit sulla polizia cantonale"
Presentata una mozione per chiedere una verifica indipendente, dopo il sondaggio dei sindacati. La deputata PLR: "C'è un evidente problema di conduzione"
POLITICA E POTERE

Polizia sotto pressione, Capoferri porta il caso in Gran Consiglio

10 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Polizia sotto pressione, Capoferri porta il caso in Gran Consiglio

10 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Polizia, Gobbi nella bufera. E lo scontro Fonio-Giannotti

10 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Polizia, Gobbi nella bufera. E lo scontro Fonio-Giannotti

10 OTTOBRE 2025

BELLINZONA - Serve un audit indipendente. Fiorenzo Dadò e Natalia Ferrara non hanno dubbi: per chiarire il disagio  in seno alla polizia cantonale, emerso grazie a un sondaggio promosso dai sindacati di settore, occorre una verifica esterna. Il presidente del Centro e la deputata PLR hanno formalizzato la proposta attraverso una mozione, come riferisce stamane La Regione. 

L'audit dovrà valutare, citiamo dal testo dell'atto parlamentare "la situazione generale in cui si trova oggi il corpo di polizia del Cantone Ticino e il clima di lavoro in cui gli agenti operano, così come delle proposte correttive per sanare eventuali disfunzionalità che potrebbero emergere”.

Ferrara e Dadò chiedono che la verifica sia affidata "tramite concorso pubblico a un ente esterno al Cantone Ticino, di comprovata esperienza e affidabilità, in ambito legale, amministrativo e delle risorse umane. L’indagine deve poter valutare l’adeguatezza o meno che il corpo di polizia cantonale sia subordinato unicamente a un solo Dipartimento.Se necessario gli ‘auditors’ dovranno poter garantire l’anonimato delle persone interpellate e disporre di poteri accresciuti".

Natalia Ferrara, infine, interpellata dalla Regione infine un altro elemento: "Negli ultimi anni gli effettivi sono aumentati del 25 per cento, però la soddisfazione degli agenti è scesa. C’è evidentemente un problema di conduzione. E se la polizia ha un problema a risentirne è tutta la giustizia". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Polizia, le bordate di Zali contro Dadò e Ferrara: "Starnazzano"

POLITICA E POTERE

Stabile EFG, Dadò punge Ferrara: "Un sondaggio sul conflitto d'interesse..."

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, Dadò: "Anche Cocchi rifletta su un passo indietro"

POLITICA E POTERE

Obbligazioni ignorate, risorse mancate. Il Ticino perde ancora il treno?

FEDERALI 2023

Natalia Ferrara sibillina: "Domani torno in Parlamento e dopodomani, chissà…"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La magia del mercatino di Santa Maria Maggiore con la Centovallina

26 NOVEMBRE 2025
LETTURE

Negli spazi fra le parole: "Crenature", il romanzo di Roberto Caruso

25 NOVEMBRE 2025
BENESSERE

Hotel Belvedere Locarno, emozioni da regalare tutto l’anno

25 NOVEMBRE 2025
ABITARE

Bazzi e Valsecchi, l'unione di due marchi storici per il futuro dell'abitare

21 NOVEMBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"Non è per il futuro, è un freno al futuro": la Camera di Commercio boccia l'iniziativa della GISO

19 NOVEMBRE 2025
PANE E VINO

Torna a Lugano Vini in Villa, il festival che celebra il vino ticinese e le sue nuove storie

19 NOVEMBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Caso Hospita, ecco i nuovi elementi

11 NOVEMBRE 2025
IL FEDERALISTA

“Caro Consiglio federale, ci è venuta un’idea”

24 NOVEMBRE 2025
ENIGMA

Svizzera sottomessa a Stati Uniti e UE?

23 NOVEMBRE 2025