SALUTE E SANITà
Un medico del Cardiocentro è al secondo posto nella classifica mondiale di esperti in ecocardiografia
A ottenere il prestigioso risultato è stato il Dottor Francesco Falestra, responsabile del servizio di Imaging cardiologico del Cardiocentro Ticino. Un riconosicmento anche per il valore dell'ospedale del Cuore!

LUGANO  Il Dr. Francesco Faletra, responsabile del servizio di Imaging cardiologico del Cardiocentro Ticino, figura al secondo posto nella classifica mondiale degli esperti in ecocardiografia transesofagea.

A certificarlo è Expertscape (www.expertscape.com), una piattaforma online statunitense – agli americani, si sa, piace fare classifiche, e le fanno bene – che aggrega informazioni sull’attività scientifica di esperti in ogni campo della medicina e in ogni angolo del mondo.

La graduatoria – che per inciso è guidata dalla Dr.ssa Rebecca Hahn della Columbia University di New York – è stilata sulla base di criteri estremamente rigorosi: si parte dall’elaborazione di tutti i lavori scientifici pubblicati negli ultimi 10 anni sul database PubMed (un motore di ricerca indipendente di letteratura scientifica biomedica) e si assegna un punteggio ad ogni pubblicazione. Pubblicazioni recenti hanno un punteggio migliore, riviste più prestigiose danno un punteggio più alto, il primo autore che firma lo studio ha più punti del secondo, e così via. 

Quello che ne risulta è una graduatoria obiettiva dei migliori esperti, dei migliori ospedali, città e aree geografiche relativamente alla cura di una determinata patologia o – come nel nostro caso – all’expertise in una tecnica diagnostica sempre più direttamente coinvolta in procedure terapeutiche avanzate.

Oltre a rappresentare un importante riconoscimento per il Dr. Faletra, la certificazione di Ex-
pertscape aumenta anche il prestigio e la visibilità internazionale del Cardiocentro, di Lugano e della sanità Ticinese.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sergio Emotti e la famiglia Siccardi entrano nella classifica dei più ricchi della Svizzera

SALUTE E SANITÀ

Quando la responsabilità aziendale salva la vita a un dipendente. Il caso di un operaio del cantiere Shell di Bellinzona sopravvissuto a un arresto cardiaco, grazie alla presenza di un defibrillatore della rete costruita dal Cardiocentro. Moccetti: "Ci ab

SALUTE E SANITÀ

Prof vs Prof: Cassina punge Siclari: "Caro Francesco, si può dire grazie Cardiocentro in molti modi: ognuno sceglie il proprio"

CRONACA

Il Comitato ospedaliero VPOD Ticino boccia l’iniziativa Cardiocentro

POLITICA E POTERE

"Cardiocentro: perché cambiare se funziona?". Pontiggia si schiera con l'ospedale del cuore: "Al posto di certi freddi ragionamenti non guasterebbe un po' di cuore"

SALUTE E SANITÀ

Il quotidiano ginevrino Le Temps riconosce l'eccellenza di Cardiocentro Ticino e Ticino Cuore nel soccorso in caso di arresto cardiaco e nella ricerca per la cardiologia del futuro

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025