CRONACA
Sergio Emotti e la famiglia Siccardi entrano nella classifica dei più ricchi della Svizzera
In testa alla graduatoria stilata da Bilanz si confermano gli eredi del fondatore di Ikea Ingvar Kamprad. in Ticino domina la famiglia Perfetti

LUGANO - Sergio Emotti e la famiglia Siccardi entrano per la prima volta nella classifica dei 300 più ricchi della Svizzera, stilata annualmente da Bilanz. Paperoni che complessivamente possiedono una ricetta pari a 702 miliardi di franchi (in crescita del 4% rispetto all’anno precedente, il valore più alto mai registrato).

In testa alla graduatoria si confermano gli eredi del fondatore di Ikea Ingvar Kamprad, i cui averi sono valuti a 55 miliardi. Al secondo posto figurano le famiglie Oeri e Hoffmann, eredi dell’impero Roche, con 27 miliardi, al terzo (nuovo sul podio) Gérard Wertheimer, grande azionista di Chanel, con 23 miliardi.

Ma, come detto, in classifica entrano anche due nuovi ticinesi. Al 107esimo posto c’è infatti la famiglia Siccardi che nel 2019 ha quotato in borsa Medacta: Bilanz stima gli averi a 1,75 miliardi. Molto meno consistente il patrimonio di Sergio Ermotti, accreditato a 125 milioni di franchi. 

Ma i Paperoni del nostro Cantone sono altri. La famiglia Perfetti è infatti 31esima nella graduatoria nazionale, con 5,5 miliardi, mentre la famiglia Mantegazza si piazza al 7eesimo posto con 2,3 miliardi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I paperoni del Ticino: Andrea Agnelli l'ultimo arrivato nel club dei miliardari del nostro Cantone

CRONACA

Addio a un genio della nostra epoca: è morto Ingvar Kamprad, il fondatore di Ikea. Con la sua intuizione sui mobili ha cambiato la vita a milioni di persone ed è diventato uno degli uomini più ricchi al mondo. "Meglio passare per tirchi che buttare i sold

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LETTURE

“Mutanti, diario di una transizione”

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025