SALUTE E SANITà
Torna il Covid, Ticino cantone più colpito. "Ma numeri bassi"
Giorgio Merlani sottolinea come la quantità dei casi sia ben lontana da quella registrata anni fa, con poche ospedalizzazione e rarissimi casi di ricoveri in terapia intensiva"

BELLINZONA - Covid e anche Rhinovirus, con le autorità che vigilano e che fra qualche settimana faranno il punto della situazione per capire se servono delle misure. Il copione, ormai, è lo stesso di altre volte da quando abbiamo conosciuto il Covid: il virus torna a circolare, assieme a altri che portano a sintomi simili. "Siamo lontani dai numeri di prima", spiega alla RSI il medico cantonale Giorgio Merlani.

I contagi da Coronavirus sono in crescita in tutta la Svizzera e, ancora una volta, il Ticino è il cantone più colpito. Le ospedalizzazioni sono però poche e quasi nulli i casi in terapia intensiva. Contemporaneamente, nell'aria circola anche il Rhinovirus, che causa il raffreddore. 

Le misure di protezione, aggiunge Merlani, sono le solite. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino 1'473 nuovi casi di Covid

CORONAVIRUS

Covid, in Ticino 13 casi

CORONAVIRUS

Covid in Ticino, oggi 1'528 casi

CORONAVIRUS

In Ticino 8 casi di Covid, in ospedale ci sono 4 persone

CORONAVIRUS

In Ticino nelle ultime 24 ore ci sono stati 94 casi di Covid

CORONAVIRUS

Il Covid fa altri quattro morti in Ticino. Ma scendono gli ospedalizzati

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per l’ottava edizione di "Piazza la Fondue"

22 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Il Gruppo Regazzi dà il benvenuto ai nuovi apprendisti: “Investire nei giovani è investire nel futuro”

19 OTTOBRE 2025
LETTURE

Luca Dattrino torna in libreria con “Il bambino caduto dalla luna”

18 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Davide Van De Sfroos & Folkestra 2026 in concerto al LAC

18 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "È ora di riformare". E cita Montanelli: “Lo Stato dà un posto. L’impresa dà un lavoro”

17 OTTOBRE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di commercio: "Riforme coraggiose e dialogo costruttivo tra istituzioni ed economia"

17 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Incidente Gobbi, etilometri e audit sulla polizia. Tre domande a Giorgio Galusero

18 OTTOBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Incidente Gobbi, etilometri, RSI, violenze a sinistra: Speziali show

17 OTTOBRE 2025
ENIGMA

Putin-Trump: Budapest val bene una messa?

19 OTTOBRE 2025